«Sono previste deboli precipitazioni con neve che progressivamente potrà scendere fino a quote collinari»: è la previsioni dell'esperto Gianluca Bertoni per il peggioramento che ci attende domani, sabato 7 dicembre.
«Inizialmente il limite della neve sarà tra 1.000 e 1.200 metri ma successivamente calerà fino a 600 - 800 metri - prosegue Bertoni - Durante le precipitazioni più intense qualche fiocco potrebbe scendere anche a quote inferiori. Prevista una spruzzata di neve nelle valli, al Sacro Monte e al Campo dei fiori. Resta da valutare se qualche fiocco potrà raggiungere la città. Domani potremmo avere un’idea più chiara».
L'atteso peggioramento è dovuto a «un fronte freddo associato ad una goccia fredda che transiterà dal pomeriggio di sabato e ci interesserà fino alla nottata» aggiunge ancora l'esperto varesino.
«Le incertezze legate al limite della neve e alla quantità di precipitazioni sono dovute alla previsione delle correnti a 850 hPa (circa 1.300 metri). La disposizione da est-nordest non risulta favorevole a causa di effetti favonici legati alla presenza di rilievi. Ciò potrebbe, quindi, inibire le precipitazioni e mantenere il limite della neve a quote più alte - le parole di Bertoni - Leggere variazioni della posizione del minimo depressionario che verrà a crearsi sottovento al passaggio del fronte, potranno giocare a favore o sfavore. Con le gocce fredde è sempre molto difficile la previsione, anche a poche ore dall’evento».