/ Varese

Varese | 22 giugno 2025, 11:47

Il Mannarino sbarca a Masnago: «Ciao Varese, stiamo accendendo le griglie». Apre a luglio la macelleria di carne tradizionale con cucina più famosa d'Italia

È quasi tutto pronto per l'inaugurazione della macelleria di quartiere dove è possibile scegliere la carne al banco e degustarla sul posto: partita da Milano con 4 negozi, sta conquistando tutti. "Hai già assaggiato la bombetta?" la domanda ai varesini che spicca nelle tre vetrine del nuovo format che debutterà al posto di "Shabu" in via Bolchini

Il Mannarino, macelleria di quartiere con cucina, aprirà a luglio al posto di Shabu in via Bolchini a Masnago, a un passo dallo stadio

Il Mannarino, macelleria di quartiere con cucina, aprirà a luglio al posto di Shabu in via Bolchini a Masnago, a un passo dallo stadio

Sbarca a Varese il Mannarino, macelleria di quartiere con cucina che ha già collezionato apprezzamenti un po' ovunque con negozi in Lombardia, da Milano (4 location, la prima nel 2019) a Como e Busto Arsizio, dal Piemonte (Torino e Novara) a Genova e Modena. I manifesti presenti a Masnago, a un passo dal piazzale dello stadio, in via Bolchini 15 negli spazi che ospitavano "Shabu", parlano chiaro: "Ciao Varese, stiamo accendendo le griglie" e poi, sotto, il mese dell'inaugurazione, cioè luglio. 

Anche sui social l'apertura nel capoluogo è data per imminente e potrebbe essere fissata per la seconda settimana di luglio: «Il Mannarino non è semplicemente un ristorante di carne, è una macelleria artigianale di quartiere con cucina dove la tradizione incontra la convivialità più autentica» racconta di sé il gruppo in enorme espansione che fa capo a Filippo Sironi, ideatore e fondatore dell’insegna insieme a Gianmarco Venuto, e che punta sulla possibilità di scegliere la carne esposta al bancone mangiandola direttamente sul posto, come da tradizione pugliese, oltreché sulla distribuzione online.

"Hai già assaggiato la bombetta?" si chiede ai varesini dalle tre vetrine di via Bolchini facendo riferimento a uno dei must della catena, cioè le bombette di carne realizzate a mano. Centinaia di dipendenti, prodotto di qualità con un'offerta per la stragrande maggioranza made in Italy e format in enorme crescita lanciato da due giovani imprenditori: ci sarà da divertirsi...

A.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore