/ Valceresio

Valceresio | 14 febbraio 2025, 12:33

Intelligenza Artificiale, questa sconosciuta… Non più: una serata-spettacolo a Bisuschio ne svela i segreti

Domani, sabato 15 febbraio, un incontro presso il Cinema San Giorgio con due esperti del settore: Marco Carrara e Daniele Spera mostreranno ai presenti come siano varie e molteplici le applicazioni dell’IA, anche nella vita quotidiana. Previsti per i presenti prove pratiche e quiz per testare le proprie conoscenze. La partecipazione è gratuita

Immagine generata con l'Intelligenza Artificiale: domani sera a Bisuschio tutti i segreti sull'argomento

Immagine generata con l'Intelligenza Artificiale: domani sera a Bisuschio tutti i segreti sull'argomento

Intelligenza Artificiale, questa sconosciuta? Non più: una serata-spettacolo a Bisuschio svelerà in modo semplice quali possono essere le sue reali potenzialità pratiche, anche nella vita di tutti i giorni.

Presso il Cinema San Giorgio, domani alle 21, due esperti del settore, Marco Carrara e Daniele Spera, mostreranno ai presenti come siano varie e molteplici le applicazioni delle nuove tecnologie. I partecipanti verranno accompagnati, quindi, alla scoperta delle possibilità offerte dall’IA tramite esperienze coinvolgenti.

L’incontro, organizzato da Francesco Zecchini e Pietro Floreno e intitolato Esplorando l’IA: impara a sfruttarne il potenziale!, è rivolto a tutti, anche a chi ha ancora poca dimestichezza con questi nuovi mezzi tecnologici e ha il desiderio, o anche solo la curiosità, di conoscere o utilizzare, anche nella vita quotidiana, sia nella sfera personale che in quella professionale, le potenzialità dell’IA.

Possibilità di imparare come funziona l’IA, provarle e sperimentarla nella pratica e fare un quiz per provare le proprie abilità. Una full immersion in questo, con la possibilità inoltre di porre domande tramite un sistema che permetterà anche ai più timidi di avere risposta ai propri dubbi.

L’incontro è organizzato da Francesco Zecchin e Pietro Floreno, presso il Cinema San Giorgio in via della Repubblica 22. Ampi parcheggi sono disponibili nelle vicinanze della struttura: piazzale 2 Giugno in Via Roma 18, il parcheggio Cicogna in via della Repubblica 32 e quello in via delle Rimembranze.

La partecipazione è gratuita.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore