Un tuffo nel passato, con piazza San Giovanni che accoglie le macchine a Busto Arsizio: ma sono le auto storiche, una passione e una testimonianza senza tempo, in occasione del rally. Hanno attraversato la città per poi arrivare in centro: panoramica finale e premiazioni.
La manifestazione è stata organizzata dal Lions club Busto Arsizio Host in occasione del settantesimo anniversario di fondazione, con il patrocinio del Comune e il sostegno di Paglini Store: a curare l'evento il Gallarate Auto Moto Storiche. Si è partiti dal municipio, poi il viaggio nel piazzale del mercato e in zona industriale a Sacconago, per tornare infine in centro al cospetto della basilica. Un'attesa, scandita dal corpo musicale Pro Busto: un altro pezzo di storia, in un altro ambito, come ha ricordato Franco Castiglioni durante la conversazione con il giornalista Beppe Macchi.
Un evento che ha ravvivato il centro e ha fatto anche del bene, visto che andrà a sostenere i service del club. Arturo Ferraro (Gams), accanto al direttore dell'evento Marco Binetti, ha invitato i giovani a unirsi a questa passione: «Venite a trovarci e per qualsiasi domanda saremmo ben lieti di parlare con tutti». In diversi oggi hanno risposto "presente", pure sulle auto, ed è intervenuta spronando anche l'europarlamentare Isabella Tovaglieri. «Un'organizzazione impeccabile, ringraziamo gli amici del Gams e complimenti ai Lions» ha detto Giorgio Paglini, amministratore unico di Paglini Store e a sua volta partecipante di questa rally.
Arriva il momento delle premiazioni: si scherza, si ride, si applaude, in un clima di grande amicizia e si va insieme al pranzo all'Idea Verde. Prossimo appuntamento il 19 maggio a Gallarate.
Ma intanto ecco i primi classificati: Paolo Beretta e Luigi Beretta su una Austin Healey 3000 del 1966. Secondi Luigi Cicconofri e Davide Peverelli su una Fiat Ritmo del 1987, terzi Paolo e Marco Primi su una Lancia Fulvia 1967.
GUARDA IL VIDEO