Finisce 2-2 la semifinale di andata della Coppa Italia tra Varesina e Follonica. Un risultato che lascia tutto aperto il discorso sulla qualificazione all'ultimo atto: in Toscana la spunterà chi farà un gol in più.
Partita vivace a Venegono: le due squadre si rispondono colpo su colpo, al vantaggio di una segue subito il pareggio dell'altra. Ospiti avanti con Pignat al finire del primo tempo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma al rientro in campo sono le Fenici a colpire con Sali, entrato al posto di Orellana. Al 90' i toscani trovano il jolly da lontano con Mercagli, ma a fine recupero (5 minuti) pareggio di casa con Vitale, su rigore, dopo il fallo in area du Gasparri.
Le parole di mister Spilli
«La Varesina ci crede sempre, finché l’arbitro fischia la fine. Non mi è piaciuto il fatto che abbiamo regalato 45 minuti, abbiamo giocato sulle punte e siamo stati poco umili: questo mi fa imbestialire. È un atteggiamento che non si deve ripetere più, diventiamo una squadra normale così».
«Nel secondo tempo volevamo vincere ma abbiamo preso quel gol lì un po’ casuale, ma abbiamo dimostrato anche grande cuore recuperando una partita che sembrava persa. Abbiamo la forza di giocarci la partita anche a Follonica: se siamo quelli del primo tempo, però, meglio far risparmiare alla società i soldi della trasferta».
«Il Follonica è una bella squadra, la conoscevo. Ha fatto campionati importanti e ha già vinto in passato la Coppa Italia. È organizzata e ha giocatori forti».
La cronaca
RECUPERO Arconatese-Piacenza 1-2, sotto la classifica aggiornata
FINALE Pari e tutto aperto per il ritorno (ribadiamo che i gol in trasferta non valgono doppio). La Varesina non muore mai
50' GOL VARESINA Gasparri, agganciato in area, si procura il rigore: Vitale insacca il 2-2. Pari preziosissimo visto che i gol in trasferta non valgono doppio. Quindi se ipoteticamente il ritorno finisso 0-0 o con qualunque pari, si andrebbe direttamente ai rigori
45' CINQUE DI RECUPERO
45' GOL GAVORRANO Mencagli da destra conclude secco e rasoterra all'improvviso: Santulli sorpreso, è l'1-2
40' Supremazia Varesina che prova a vincerla
37' Dal corner tentativo di Polenghi: alto
36' Occasione Varesina: Polenghi per Manicone, diagonale mancino che respinge Filippis. Angolo
35' Tiro ancora di Sali, lento ma angolato: fuori di poco
33' Doppio cambio Follonica: Nardella per Ceccanti e Ampollini per Macrì
31' Calcio d'angolo Follonica: allontana Pertosa
30' Ultimo cambio Varesina: Coghetto per Ciuffo
Riprende campo il Follonica
Arconatese-Piacenza: 1-2
26' Infortunio per Ceccanti (Follonica). Il terzino si rialza
24' Cambi Follonica: Pino per Grifoni e Lo Sicco per Modic
22' Palla pericolosa in area rossoblù, ma c'è però fuorigioco
19' Cambio Varesina: Polenghi per Gatti
18' Ammonito Brunetti per fallo su Manicone
13' Ancora Sali, girata sopra la traversa
10' Bellissima azione tutta di prima: Manicone fa tutto benissimo difendendo palla sui venti metri salvo poi liberare un destro non irresistibile che viene deviato da un difensore, subentra Gasparri che finge il tiro sull’uscita disperata di Filippis, ma serve in mezzo Sali per il tap-in dell’1-1
PAREGGIO VARESINA!
9′ Manicone lavora spalle alla porta prendendosi un fallo; battuta veloce, ma Ciuffo a destra viene chiuso bene e il Follonica si porta a casa anche la rimessa laterale.
7′ Bella azione corale della Varesina: Grieco finge il tiro, ma ceca l’imbucata per Vitale. Nulla da fare, il pallone non passa.
5' Fuori anche Orellana, dentro Sali
3′ Non si abbassa il destro di Grifoni. Rimessa dal fondo per Santulli.
2′ Grifoni se ne va in velocità sulla sinistra e Pertosa lo abbatte al limite dell’area; giallo inevitabile.
Manicone e Perin per Oboe e Olivieri tra i padroni di casa
Ripartiti
Finisce il primo tempo: avanti il Follonica. Quarantacinque minuti avari di occasioni, con l'equilibrio spezzato da un episodio.
Improvvisa sterzata della partita: Fenici bucate quasi senza avvisaglie e in modo casuale su calcio da fermo: pallone a mezza altezza sul primo palo dove Pignat gira di testa, a quel punto deviazione di un giocatore rossoblù e pallone alle spalle di Santulli
5 minuti di recupero
44' Follonica in vantaggio! Dovrebbe avere segnato Pignat sugli sviluppi dell'angolo
43' Calcio D'angolo per il Follonica
40' Colpo su Gasparri, il capitano rimane a terra
Raddoppia il Piacenza ad Arconate
38' Ammonito Barlettani (Follonica)
35' Follonica in avanti, Macrì in area sbaglia la misura del tiro-cross
29' Occasione Follonica: Mancagli, tiro sporco sul fondo. Prima Olivieri abbatte Barlettani e viene ammonito
26' Olivieri taglia in area e viene servito perfettamente da Orellana, ma controlla malissimo
25' Gara bloccata a centrocampo
23' Ammonito Modic per un fallo su Orellana.
Intanto il Piacenza in vantaggio ad Arconate nel recupero del Girone B
18' Pressing alto della Varesina: per poco Orellana non beffa la difesa ospite
13′ – Primo affondo della Varesina: Ciuffo imbuca per Gasparri che sbuccia la conclusione e Filippis la fa sua
11' Primo corner per il Follonica: conclusione di Ceccanti, para Santulli
9' Fase di studio, ma il Follonica prova a fare il match
Masini esce: al suo posto Botrini
Subito problemi nel Follonica: si è infortunato gravemente Masini, sembra al ginocchio sinistro
1' Inizia il match. Varesina in completo rosso, Follonica Gavorrano in giallo.
Una traguardo storico, così come la cavalcata e la lotta al vertice del campionato di serie D, per una squadra capace di esprimere un calcio bellissimo, piena di talento e futuro: la Varesina scende in campo contro il Follonica Gavorrano per la semifinale di andata della Coppa Italia di serie D spinta dall'entusiasmo di un pubblico sempre più numeroso e dai moltissimi giovani del suo vivaio gioiello.
Nella prima sfida contro i toscani del Follonica Gavorrano allenati da Masi (occhio all'attaccante, ex Varesina, Antonino Pino), che ha vinto la Coppa di D nel 2022, Spilli conferma Santulli in porta e schiera Oboe, Orellana, Gasparri e Vitale con Grieco per provare a lasciare il segno.
Capitolo regolamento: i gol in trasferta non valgono doppio e, dunque, a parità di risultato tra andata e ritorno (una vittoria o un pari a testa), passa chi segna più reti complessive nelle due gare. In caso di parità di reti segnate, sono i rigori a decidere la finalista.
Oggi si gioca anche il fondamentale recupero di campionato tra Arconatese e Piacenza, con la prima staccata di 2 punti dalla vetta e il Piacenza a 5 lunghezze dalla capolista Caldiero.
Varesina-Follonica Gavorrano 2-2 (0-1)
Reti: nel pt 45′ Pignat (F); nel st 10′ Sali (V), 45′ Mencagli (F), 50' Vitale su rigore (V)
Varesina (4-2-3-1): Santulli; Ciuffo, Pertosa, Amoabeng, Olivieri; Grieco, Gatti; Vitale, Orellana Cruz, Gasparri; Oboe. A disposizione: Basti, Perin, Polenghi, Manicone, Sali, Bigoni, Carrino, Buzzetti, Coghetto. Allenatore: Spilli
Follonica Gavorrano (4-2-3-1): Filippis, Masini, Brunetti, D’Agata, Ceccanti; Pignat, Barlettani; Grifoni, Macrì, Modic; Mencagli. A disposizione: Marenco, Pino, Souare, Nardella, Mauro, Lo Sicco, Ampollini, Botrini, Regoli. Allenatore: Vagaggini
Arbitro: Michele Maccorin di Pordenone (Lorenzo Savasta di Alba/Bra – Giuseppe Minutoli di Messina)
Coppa Italia serie D, semifinali
Oggi: Varesina-Follonica Gavorrano, Imolese-Trapani (17)
Ritorno: mercoledì 13 marzo, ore 14.30
Finale: domenica 19 maggio
_______________________
Girone B
Recupero: Arconatese-Piacenza 1-2 (finale)
La classifica
Caldiero 55 punti. Varesina 54. Piacenza, Arconatese 53. Pro Palazzolo 50. Desenzano 46. Brusaporto 45. Villa Valle 44. Casatese, Folgore Caratese 39. Caravaggio 36. Club Milano 35. Virtus CiseranoBergamo 34. Clivense 33. Castellanzese, Real Calepina 28. Tritium 27. Legnano 26. Crema 21. Ponte San Pietro 18. *una in meno
Prossimo turno - Domenica 3 marzo
Ore 14.30: Arconatese-Castellanzese, Desenzano-Brusaporto, Caravaggio-Varesina, Casatese-Virtus CiseranoBergamo, Club Milano-Ponte San Pietro, Crema-Caldiero, Folgore Caratese-Villa Valle, Legnano-Clivense, Pro Palazzolo-Piacenza, Tritium-Real Calepina.