/ Territorio

Territorio | 23 febbraio 2024, 11:03

Furti in casa nel Varesotto e spaccio, in arrivo più controlli con i reparti speciali

Vertice in prefettura con le forze dell'ordine insieme ai sindaci dei comuni più colpiti, tra cui Caronno Varesino, Carnago, Comerio, Barasso e Taino. Assicurati servizi ordinari e straordinari di vigilanza da parte di carabinieri, polizia e finanzieri

Furti in casa nel Varesotto e spaccio, in arrivo più controlli con i reparti speciali

Si è tenuto nella mattina di ieri, presso la Sala Motta della Prefettura di Varese, una riunione tecnica delle forze di polizia presieduta dal prefetto di Varese Salvatore Pasquariello alla quale hanno preso parte - oltre al questore di Varese Michele Morelli, al comandante provinciale dei carabinieri  Marco Gagliardo e al comandante provinciale della Guardia di Finanza Crescenzo Sciaraffa - anche il commissario straordinario di Caronno Varesino Fabio De Fanti, il sindaco di Barasso Lorenzo Di Renzo Scolari, il sindaco di Carnago Barbara Carabelli, il sindaco di Taino Stefano Ghiringhelli, e il consigliere comunale di Comerio Mario Tiberio, in rappresentanza del sindaco.

L’argomento all’ordine del giorno  - facendo seguito all’incontro tenutosi lo scorso 15 febbraio, alla presenza del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Varese Antonio Gustapane, riguardante la situazione dell’ordine e della  sicurezza pubblica e l’analisi dei fenomeni criminali finalizzata alla prevenzione dei reati nei comuni della provincia di competenza territoriale della Procura varesina - ha preso in esame la situazione dei reati maggiormente presenti nei Comuni di Caronno Varesino, Barasso, Carnago, Taino e Comerio, con particolare riferimento ai furti in abitazione e al fenomeno dello spaccio di stupefacenti.

I vertici delle forze dell’ordine, nel prendere atto delle problematiche rappresentate dagli amministratori locali presenti al tavolo, hanno assicurato lo svolgimento di adeguati servizi ordinari e straordinari di vigilanza da parte delle forze di polizia territoriali, evidenziando nel contempo l’importanza del contributo che possono fornire, ai fini della prevenzione dei reati, le attività dei gruppi del “controllo del vicinato” e il supporto dei sistemi di videosorveglianza comunale.

Sono stati programmati servizi di controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Milano e dei Reparti speciali dei Carabinieri (Squadroni Cacciatori Eliportati e Squadre di Intervento Rapido) e della Guardia di Finanza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore