Abbiamo chiesto al nostro Gabriele Gigi Galassi di raccontarci i suoi momenti molto personali in cui sono racchiusi l'amore e la passione per i Mastini. Ecco le sue emozionanti risposte.
1 Le prime partite della rinascita dei Mastini, sui gelidi seggiolini del “vecchio” Palalbani seduto stretto vicino al Confa, a cui indirizzare mille domande, le più disparate: regolamentari, di storia, di gesti tecnici.
2 La finale di Coppa Italia a Merano/1: due giorni di trasferta insieme ad amici di lunga data e con gli ultimi 20 minuti vissuti in mezzo ai tifosi, tutti ad accarezzare una rimonta leggendaria…
3 La finale di Coppa Italia a Merano/2: …che non si concretizzerà davvero per un soffio, causa la parata del monumento Tragust: l’urlo strozzato in gola, il 6-5 del Merano che festeggia il titolo sul ghiaccio, una sconfitta cocente ma piena d’orgoglio. Trasferta che terminerà in un McDonald’s sulla strada del ritorno, dove un tifoso del Merano (ciao Matteo!), chiese di avere una nostra sciarpa giallonera in cambio della sua bianconera, tuttora conservata gelosamente nell’armadio come ricordo e, anche, simbolo di uno sport… diverso.
4 La diretta in streaming dei playoff 2020: Palalbani aperto solo agli addetti ai lavori per precauzione Covid (che da lì a poco avrebbe bloccato la corsa giallonera), ma c’è un quarto di finale che tanti vorrebbero vedere. «Facciamo una diretta streaming» esclama Enrico, l’editore. Detto, fatto. Al comando delle operazioni il nostro mitico Teodoro Cavalluzzo direttamente da Torino, che monta tutta l’attrezzatura e… chiede un operatore: «Gigi, la muovi tu la telecamera per i campi stretti?». La mente torna alle prime partite di cui sopra, quando in realtà la prima cosa da imparare era seguire con gli occhi quel disco che schizza impazzito qui e là; sarà tanto diverso con una telecamera? «Gigi, vado sul campo largo, intanto tu cerca di tornare sul dischetto. Che è dalla parte opposta…».
5, 6, 7, 8, 9, 10… 26 Altri piccoli e grandi momenti, che per scriverli tutti non basta un articolo ma servirebbe un libro, con persone speciali conosciute e “legate” dai, e grazie ai, colori gialloneri: Matteo e Federica, Carlo e Laura, Diego, Federica e Marco, Valentina e Matteo, Luisella e Paolo, Gigi e Vise, Claudio, Silvia e Benedetta, Ciolo e Ermes, Max, Michela, i Mastini sul ghiaccio e quelli sugli spalti. Un abbraccio a tutti: ci si vede al solito posto. O, meglio, per il solito motivo…
Ventisette La febbre per le Final Four del 2023, con un’idea in testa e un gruppo di lavoro eccezionale - il Confa e Stefanone, Jonathan e Fabio, Ale e Pando - capace di scolpire in video e consegnare alla storia le emozioni indelebili dei Mastini e del popolo giallonero in trionfo con la Coppa Italia.
28, 29, 30, … 100, … 1000 Tutti i prossimi, ancora da vivere e poi conservare, sempre insieme. Perché non è mica finita qui. Anzi…