/ Valceresio

Valceresio | 07 dicembre 2023, 10:39

Il Besanosauro compie…trent’anni: celebrazione per l’anniversario della scoperta del celebre fossile

Il paese della Valceresio festeggia la scoperta del suo abitante più famoso, vissuto circa 240 milioni di anni fa. Sabato 9 dicembre una giornata divisa in parte istituzionale al mattino, con interventi del sindaco Mulas e di alcuni esperti del settore, e in una al pomeriggio con laboratori per bambini, visite guidate e merenda. Il link per prenotare la partecipazione

I bambini osservano il fossile presso il museo (foto Museo Civico dei Fossili di Besano)

I bambini osservano il fossile presso il museo (foto Museo Civico dei Fossili di Besano)

Trent’anni di Besanosauro. Il Comune della Valceresio che dà il nome alla specie animale che popolava il paese milioni di anni fa festeggia l’anniversario del ritrovamento del fossile custodito nel rinomato Museo Civico.

Autorità ed esperti del settore si ritroveranno sabato 9 dicembre, per celebrare la scoperta che fu fatta nella primavera del 1993 dal gruppo paleontologico di Besano sul Monte San Giorgio: un frammento che si scopre essere il lungo becco del fossile a cui verrà dato il nome di Besanosaurus Leptorhyncus, conosciuto semplicemente come Besanosauro e vissuto circa 240 milioni di anni fa.

La giornata celebrativa inizierà al mattino, alle 10.30, presso il municipio di Besano. Dopo un momento musicale tenuto dal Corpo Musicale La Concordia, ci saranno i discorsi del sindaco Leslie Mulas e del conservatore del museo Fabio Bona. Ai loro seguiranno gli interventi di due paleontologi del Museo Civico di Storia Naturale di Milano: Cristiano Dal Sasso e Giorgio Teruzzi. L’ultimo relatore sarà Gabriele Bindellini dell’Università degli Studi di Milano. Alla mattinata istituzionale parteciperanno anche i donatori della raccolta fondi Tesori Nascosti.

Nel pomeriggio la celebrazione si sposterà al Museo dei Fossili: dalle 14.30 partiranno i laboratori per i bambini e le visite guidate per i genitori. Di seguito ci sarà la merenda offerta, prima della ripartenza, alle 16.30 delle visite guidate aperte a tutti.

Per partecipare alla giornata è obbligatoria la prenotazione a questo link.

Lorenzo D'Angelo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore