“Dobbiamo Innovare sempre e guardare all’efficienza e sostenibilità in ottica di riduzione delle emissioni climalteranti e decarbonizzazione.”
Questo è il pensiero di Primano Calvo CEO di MiaEnergia che sviluppa soluzioni innovative per la produzione di energie rinnovabili. Tutto il progetto è realizzato per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Il settore dell’energia ha attraversato un periodo di forti turbolenze, tra rincari e la progressiva dismissione del mercato tutelato. Se alcuni aspetti del futuro di questo mondo possono ancora sembrare incerti, quel che è indubbio è che ci stiamo muovendo verso una maggior sostenibilità, all’insegna della decarbonizzazione.
Tutto ciò è in parte dovuto a una maggiore diffusione di consapevolezza dell’impatto che l’energia ha sull’ambiente. In parte, però, è dovuto anche alle richieste dell’Europa e agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
Progetti per la decarbonizzazione
È in questo contesto che si inserisce MiaEnergia. L’azienda del settore energetico è guidata da Primiano Calvo. Calvo è anche Direttore di SVILUPP.A.R.E. L’associazione di categoria degli Sviluppatori di Energie Rinnovabili è nata con l’obiettivo di aprire il dialogo con le Istituzioni su questi temi fondamentali per il futuro del nostro pianeta.MIAENERGIA punta a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti. Si occupa di progettazione e gestione dell’installazione e della messa in esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica e termica.
Assumendo il ruolo di General Contractor, l’azienda cura tutte le fasi di sviluppo e realizzazione degli impianti. E lo fa avvalendosi della collaborazione di un’équipe multidisciplinare composta da autorevoli operatori del settore, specializzati in progettazione e installazione d’impianti ad alta tecnologia, per la produzione di energia e per l’efficienza energetica.
Sostenibilità ed energie green
Tra i vari lavori, MIAENERGIA ha curato lo sviluppo e la progettazione di un’iniziativa su un’area di 89 ettari, nel comune di Manfredonia (FG). L’obiettivo è sfruttare le tecnologie solari finalizzate alla realizzazione di un impianto agrivoltaico a terra denominato “MANFREDONIA-NEOEN” da 49,248 MWp. L’impianto adotta soluzioni volte a preservare la continuità delle attività di coltivazione agricola sul sito di installazione. E rispetta i requisiti introdotti dalla Linee Guida in materia di impianti agrivoltaici.«A prescindere dal proprio segmento di mercato, è chiaro che se si vuole restare competitivi e generare profitto la prima cosa è innovare. – Commenta Primiano Calvo. – Mentre per ottenere consenso e un buon posizionamento è importante prestare attenzione alla sostenibilità. Ma anche all’impatto della propria attività su ambiente e società. Vogliamo unire questi due elementi, aiutando le aziende nel processo di transizione a un’energia più green. Un’energia che sia pulita e rispettosa, mettendo in essere progetti innovativi che garantiscano prestazioni elevate».
Con il supporto di un gruppo di professionisti esperti nel settore energetico, MIAENERGIA è in grado di offrire molteplici attività.
● Audit energetici;
● Analisi di fattibilità in merito gli aspetti tecnici, amministrativi;
● Consulenza legale e amministrativa dalla fase autorizzativa alla messa in esercizio;
● Studi di impatto ambientale;
● Progettazione preliminare e definitiva per gli impianti di produzione di energia elettrice e per le opere civili ed elettriche, direzione lavori, sicurezza e collaudi.
Conosciamo meglio Primiano Calvo
Attivo nel ramo delle consulenze aziendali, energie rinnovabili e produzione di olio d’oliva di alta qualità,è riuscito nel tempo ad adeguare periodicamente le strategie aziendali ai mutamenti del mercato, sensibile alle influenze dei fattori esterni e alle dinamiche internazionali.
In particolare Primiano Calvo è impegnato nel settore delle energie rinnovabili, nell’attività di sviluppo di progetti per l’autorizzazione e costruzione di impianti eolici e agro fotovoltaici, su tutto il territorio nazionale. Nel più ampio contesto delle strategie nazionali e sovranazionali per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti, la sua azienda opera nel settore energetico offrendo una consulenza finalizzata alla progettazione e allo sviluppo di iniziative imprenditoriali per l’installazione e messa in esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili.
Dirige l’azienda Miaenergia Group, che ha il ruolo di General Contractor. Infatti cura tutte le fasi di sviluppo e realizzazione degli impianti, avvalendosi della collaborazione di primari operatori del settore, specializzati in progettazione ed installazione di impianti ad alta tecnologia, per la produzione di energia e per l’efficienza energetica.
In futuro si creerà una start up per la produzione di “idrogeno green” e si costituirà un network per la formazione delle risorse umane in un settore in forte espansione come quello dell’energia.
Nel settore agroalimentare la Tenuta Calvo coltiva olive di varietà Peranzana per la produzione di olio extravergine nell’agro di San Severo, mentre grano duro e ortaggi nel territorio di Lesina. C’è un rapporto storico\emotivo tra Primiano Calvo e i suoi terreni in quanto per secoli gli esponenti della sua famiglia si sono dedicati alla cura dei fondi con tanto sacrificio e passione per l’attività agricola. Le particolari condizioni pedo-climatiche nell’area, unitamente alla tecnica colturale locale, rendono il frutto e l’olio che ne deriva esclusivi con caratteristiche organolettiche e merceologiche eccellenti; un prodotto molto apprezzato dai consumatori. In Italia e in Grecia, dove il consumo di olio extravergine è particolarmente elevato, l’aspettativa di vita è più alta che nei paesi nordeuropei, dove si tende a consumare una quota più alta di grassi di origine animale; Questo è un aspetto cruciale che spinge tutta la squadra di lavoro di Primiano Calvo a sostenere questa particolare filiera produttiva.
I suoi valori più importanti sono: la trasparenza e la correttezza nei rapporti commerciali che premiano sempre nel lungo periodo; mentre la famiglia rappresenta per lui uno scudo nei momenti difficili, e un riferimento valoriale nel perseguire i suoi nuovi obiettivi personali e professionali.
Secondo Primiano Calvo un giovane imprenditore pugliese dovrebbe mettere al centro la formazione continua, la collaborazione tra imprenditori e l’innovazione di processo e di prodotto. Questi secondo lui sono i fattori determinanti per il successo.