LUNEDÌ 13 NOVEMBRE
Stadio di Varese. Nuovi investitori in vista?
In attesa della presentazione del progetto per la riqualificazione del Franco Ossola, Palazzo Estense indica le regole che dovranno essere seguite da chiunque interessato
«In seguito a tanto fermento, al fine di garantire la massima trasparenza e partecipazione da parte di investitori qualificati, il Comune procederà quindi, come avvenuto per tutti gli impianti sportivi realizzati o in corso di riqualificazione attraverso un partenariato pubblico privato, ad effettuare una procedura di evidenza pubblica, finalizzata ad accogliere eventuali proposte da valutare» si legge nella nota ufficiale del Comune di Varese che riportiamo per intero nell’articolo.
Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/11/13/leggi-notizia/argomenti/calcio-8/articolo/nuovi-investitori-per-lo-stadio-il-comune-avvieremo-una-procedura-di-evidenza-pubblica.html
MARTEDÌ 14 NOVEMBRE
Fuga di gas a Varese. Allarme in via Orrigoni
I controlli sono scattati poco dopo le 18. Evacuato a titolo precauzionale un edificio della zona centrale
Secondo quanto riferito da alcuni testimoni in zona, erano giorni che in un palazzo veniva avvertito un forte odore di gas. Per questo motivo, l'amministratore ha voluto fare chiarezza e ha chiamato oggi chi di dovere. La perdita, da quanto si apprende, potrebbe provenire dalla zona cantine, dove attualmente si concentrano le verifiche.
Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/11/14/leggi-notizia/argomenti/varese/articolo/allarme-fuga-di-gas-in-via-orrigoni-strada-chiusa-e-vigili-del-fuoco-al-lavoto.html
MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE
L’arte e il femminismo all’Università Insubria di Varese
La mostra è visitabile fino all’8 marzo negli spazi del Rettorato e ospita opere di Milli Gandini, Mariuccia Secol, Mirella Tognola, Mariagrazia Sironi, Silvia Cibaldi e Clemen Parrocchetti
Prosegue l’attività espositiva dell’Università dell’Insubria, dove è stata inaugurata oggi, negli spazi del Rettorato, la mostra "Il Gruppo Immagine: una storia di artivismo femminista da Varese alla Biennale di Venezia", organizzata dal Centro di ricerca sulla Storia dell’arte contemporanea del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio e visitabile fino all’8 marzo.
Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/11/15/leggi-notizia/argomenti/eventi-20/articolo/varese-larte-e-il-femminismo-alluniversita-dellinsubria-una-mostra-sulla-rivoluzione.html
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE
Inflazione a Varese. La testimonianza di chi fa fatica già con 1400 euro la mese
Dopo la pubblicazione dei dati dell'Unione Nazionale Consumatori, che hanno qualificato la nostra città come la settima più cara d'Italia, riceviamo e pubblichiamo la lettera firmata di un nostro lettore
«Viaggio spesso nei week-end, toccata e fuga, e da almeno 15 anni ho notato che i prezzi di Varese sono i più alti d’Italia! Esagero? Forse… ma finora solo a Roma e Genova ho dovuto stare attento a dove mi fermavo a mangiare (parlando di prezzi del cibo): nelle altre località mi siedo e solo dopo guardo il menu e i prezzi… Magari pochi euro ma la differenza sul conto totale c’è». Inizia così la lettera di un nostro lettore che volentieri pubblichiamo per intero nell’articolo.
Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/11/16/leggi-notizia/argomenti/economia-13/articolo/la-lettera-prezzi-alti-qualita-bassa-con-1400-euro-al-mese-a-varese-devi-stare-attento.html
VENERDÌ 17 NOVEMBRE
Laveno. Ritrovato un corpo in avanzato stato di decomposizione
Si tratta dell’anziano turista scomparso a giugno dopo che era uscito per fare una gita
Il corpo è stato scoperto nel corso di un sopralluogo edile presso un ex vivaio in disuso non lontano da via Labiena da parte di un professionista che stava eseguendo degli accertamenti per alcuni lavori di riqualificazione di alcune strutture circostanti.
Tutta la notizia qui:
Laveno, trovato un cadavere in avanzato stato di decomposizione. È il corpo dell'anziano turista scomparso lo scorso giugno - Varesenoi.it
SABATO 18 NOVEMBRE
Hockey su ghiaccio. I Mastini vincono di rimonta con il Bressanone
Finisce 3-1 per i gialloneri dopo una partita sofferta che li ha visti sprecare molte occasioni
Secondi. Soffrendo. Partorendo il gol del 3-1 al Bressanone dopo la montagna di occasioni avute (39 tiri a 18). Segnando solo gol bellissimi: il terzo di Pietroniro, ottavo centro in otto gare conquistato scaraventando il disco sotto la traversa dal punto d'ingaggio nel terzo tempo, ma anche il secondo di Naslund - premiato come Mvp.
Tutta la notizia qui:
FOTO Nessuno sa soffrire e gioire come i Mastini: 3-1, secondo posto e festa con centinaia di bimbi - Varesenoi.it
DOMENICA 19 NOVEMBRE
Se ne è andato Luca Alfano, grande tifoso del Varese
Ricoverato al Circolo alle 5 della scorsa notte, ci ha lasciato all'improvviso. Oggi la sua squadra del cuore torna da Sanremo con un pareggio
Il ricordo del super tifoso da parte del nostro collega Francesco Caielli insieme alla cronaca della partita di oggi. Un brutto incontro che ha visto i liguri pareggiare a pochi minuti dalla fine del tempo regolamentare.
Tutta la notizia qui: Se ne è andato Luca Alfano: una notizia terribile. «Ora sei libero di volare». Il Varese pareggia a Sanremo