Sabato 28 ottobre è stata una giornata importante non solo per la comunità di Armio ma per tutta Maccagno con Pino e Veddasca, dove ha riaperto l'ex circolo del paese, che è stato trasformato in un negozio di alimentari.
La bottega di Laura Locatelli, per tutti Lauretta, ha cambiato location, spostandosi in realtà soltanto di qualche metro: una breve distanza che però assume un grande significato per tutto il paese che continuerà ad usufruire di un servizio importante non solo per i residenti ma anche per villeggianti e turisti.
Non è mancato l'incoraggiamento del sindaco Fabio Passera e di tutta l'amministrazione comunale.
«Usando un termine abusato di questi tempi, Laura e Roberto hanno dimostrato il significato più vero di resilienza, cioè la capacità di far fronte a ogni difficoltà uscendone rafforzati, di saper resistere e di riorganizzare la propria vita, pensando sempre positivo» sottolinea il primo cittadino.
Nelle ultime settimane si era sparsa voce che il negozio potesse chiudere, mentre in realtà era in corso il trasferimento.
«Come amministrazione comunale li abbiamo aiutati e incoraggiati in ogni modo, consapevoli dell’importanza della presenza di un negozio di prossimità in Valveddasca» prosegue Passera.
I locali dell'ex circolo Cral di Armio torneranno quindi a vivere.
«Siamo felici di rivedere aperte le porte e le finestre di quello che fu il circolo del paese, da sempre luogo di socializzazione e d’incontro - conclude il sindaco - adesso utilizziamolo fattivamente questo servizio, non facciamolo sentire importante solo per lo spazio di un mattino, di una inaugurazione.
Quando avremo terminato questo mandato elettorale (in attesa di iniziarne un altro), tra le cose più belle capitate quassù ricorderemo questi due ragazzi ostinati e i loro splendidi bambini. Che sono il simbolo di una Valle che ci crede, che non vuole arrendersi».