Immergetevi nella magia del grande schermo nell'incantevole contesto del Monastero di Torba, che farà da quinta teatrale a due pluripremiate e apprezzate pellicole della cinematografia italiana ed internazionale: "La stranezza" di Roberto Andò (9 luglio) e "Grand Budapest Hotel" di Wes Anderson (23 luglio).
Potrete godere la proiezioni di questi film comodamente distesi su una coperta nei prati antistanti il Monastero (da portare a vostra cura).
La serata inizierà alle ore 19,30 con la possibilità di visite libere o guidate al tramonto al Monastero di Torba (le cui origini risalgono al V secolo quando venne edificato come avamposto militare romano, per poi diventare Monastero Benedettino nel VIII secolo).
Sarà anche possibile consumare una cena leggera presso il ristorante Antica Torre del Monastero di Torba, oppure un pic-nic acquistato presso l'indicato ristorante o realizzato da voi (home made), sul prato antistante il Monastero.
Per l’occasione il ristorante proporrà le seguenti alternative di cena:
Light Dinner - 20€ a persona
Risotto del giorno della casa
Calice di vino o analcolico
Dessert di nostra produzione
Caffè
Coperto e pane inclusi
Sacchetto Pic Nic -15€ per persona
Farro / Orzo con verdure miste di stagione
Fetta di torta della casa
Acqua 0,5 ml
Posate e tovaglioli a perdere
Info e prenotazioni per la cena:
Il Light Dinner e il sacchetto Pic Nic sono disponibili su prenotazione da effettuare direttamente al Ristorante Antica Torre entro il giorno prima dell’evento.
Il Pic Nic è da consumarsi sul pratone e non all’interno del ristorante ed è ritirabile dalle 20.30 alle 21.15 presso il ristorante interno il giorno dell’evento.
Contatti: e-mail anticatorre.torba@gmail.com , telefono/Whatsapp: 348 8687196
A partire dalle 21.15 avrà luogo l’introduzione e la proiezione del film lungo i prati di Torba: porta con te una coperta e un cuscino per sederti comodamente. Si consiglia di vestirsi a strati, in quanto la temperatura serale potrebbe abbassarsi.