/ Calcio

Calcio | 20 settembre 2023, 14:38

Il Varese davanti fa il solletico: il baby Borgosesia corre e vince (1-0)

I biancorossi partono bene ma sono spuntati e non segnano mai. Nella ripresa Lauciello-gol, poi i giovanissimi piemontesi fanno vedere i sorci verdi alla squadra di Cotta, troppo incompleta nel ruolo chiave

Il Varese davanti fa il solletico: il baby Borgosesia corre e vince (1-0)

Clicca QUI per le pagelle

Clicca QUI per le dichiarazioni

ALTRI CAMPI
Terza giornata
Alcione-Fezzanese 2-1, Asti-Albenga 2-1, Borgosesia-Varese 1-0, Bra-Ligorna 1-2, Chisola-Pinerolo 1-0, Derthona-Chieri 1-1, Gozzano-Pont Donnaz 0-0, Lavagnese-Alba 1-1, Vado-Rg Ticino 2-1, Vogherese-Sanremese 1-2. 

Classifica
Asti 9 punti
Sanremese, Alcione, Ligorna 7
Pinerolo 6
Derthona, Alba 5
Varese, Fezzanese, Vado, Chisola, Borgosesia 4
Rg Ticino 3
Lavagnese, Albenga, Chieri 2
Gozzano, Vogherese, Pont Donnaz, Bra 1.

FINALE Poco da dire: fate voi. Anche da Marte vedono che il Varese è spuntato da almeno un mese, oltre che privo dell'uomo che innesca le punte. Era partito bene ma si è schiantato sulla sua stessa aridità offensiva. E così nella ripresa una squadra di ventenni (i 4 giocatori più "vecchi" sono classe 2000) ha fatto vedere i sorci verdi ai biancorossi. Ora un ciclo di ferro: Alcione, Asti, Vado, Rg Ticino

48' Si attende il fischio finale

47' Chiudono avanti i piemontesi

46' Età media del Borgosesia: vent'anni

45' Tre minuti di recupero

45' Nella ripresa una squadra giovanissima ha fatto vedere i sorci verdi al Varese. Ma non è finita

43' OCCASIONE BORGOSESIA Iannacone sulla sinistra, dal limite, con la porta del Varese spalancata mira... il calcio d'angolo. Altra possibilità del tris

42' Può ancora accadere di tutto. Il Varese si scopre, Borgosesia che sembra una squadra di cavallette in questa ripresa

38' OCCASIONE BORGOSESIA 
Il portiere Ferrari e Molinari non s'intendono: Gonella tenta il pallonetto che esce di poco. Sarebbe stato un gollonzo

36' Vitofrancesco spara sulla barriera. Punizione buttata via

35' Bertazzoli si procura una punizione per il Varese dalla riga dell'area. Posizione centralissima. Vediamo che accade

32' Varese generoso in avanti ma in area avversaria per ora ha la forza di un grissino. Magari, però, col cuore qualcosa può succedere

30' OCCASIONE VARESE Bertazzoli in area spara alto di testa davanti alla porta (cross di Baldaro) 

29' Da un'azione del Varese in area con Molinari che attende troppo per tirare in porta è partito un contropiede micidiale piemontese con Gonella che per poco non arrivava in area davanti a Ferrari

28' Punizione Varese. Area piena

26' Non vorremmo mai scriverlo, ma lo scriviamo: tripletta di Ferrario nel Villa Valle sulla Varesina (parziale di 4-2). Sembra di rivivere il film di Di Renzo

24' Altro angolo piemontese. Il Borgosesia corre il doppio

22' Varese nervoso, troppo: ammonito Perissinotto

20' OCCASIONE VARESE
Sui piedi di Banfi, in piena area, c'è un pallone solo da buttare dentro: e invece il tiro a colpo sicuro mira una gamba piemontese. Sulla ribattuta, Vitofrancesco spara a lato. Doppia occasione 

17' Gonella, imprendibile
, si prende un'altra punizione dallo spigolo dell'area

16' Altro angolo piemontese: il Borgosesia dopo il gol sta dominando

15' Baldaro per Colombo, che rischiava di non finire la partita

14' OCCASIONE BORGOSESIA Gonella batte perfettamente, palla indirizzata nell'angolino alto. Vola Ferrari a deviare prodigiosamente in angolo

14' Il Varese è in difficoltà dopo il gol. Punizione Borgosesia dal limite

12' Brutto fallo di Colombo ammonito

10' GOL BORGOSESIA Lauciello fa tutto da solo, arriva al limite e scarica un tiro su cui Ferrari si tuffa forse un pelo in ritardo. La palla gli passa sotto le braccia e finisce in rete

8' Cotta fa il massimo con quello che ha e con una squadra spuntata che fa una fatica enorme nell'andare alla conclusione

6' OCCASIONE BORGOSESIA Gonella dal limite sfiora il bersaglio grosso: palla a lato di un nulla

5' Bertazzoli colpisce perfettamente in area sul cross: traversa piena. Ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco

4' Punizione Varese

2' Benacquista, che va sulla fascia sinistra di centrocampo, per Zazzi (Perissinotto, in ombra, in fascia scala nel suo ruolo naturale al centro, e Bertazzoli per Settimo. Mister Cotta, come a Bra, è prontissimo nel cambiare quando serve

1' Si riparte con due cambi giusti di mister Cotta

Terza giornata (finali primo tempo)

Alcione-Fezzanese 2-0, Asti-Albenga 2-0, Borgosesia-Varese, Bra-Ligorna, Chisola-Pinerolo 1-0, Derthona-Chieri 1-0, Gozzano-Pont Donnaz, Lavagnese-Alba 1-1, Vado-Rg Ticino 1-1, Vogherese-Sanremese 0-1.

FINE TEMPO Benissimo il Varese nella prima parte a cui è mancato solo il gol, poi meglio il Borgosesia. Una vera occasione per parte. Un po' pochino per i biancorossi a cui nel momento di superiorità manca ovviamente il finalizzatore

45' Un minuto di recupero

44' Si è visto poco fa, se ce ne fosse ancora bisogno, cosa manca a questo Varese in area
: Mandelli deve perfino controllare negli ultimi sedici metri e cercare il compagno libero dopo aver fatto pentole e coperchi a centrocampo

43' Gara ferma per un giocatore di casa a terra

41' Mandelli, manco a dirlo, è il migliore in campo. Un mastino che, quando supera palla, va a riprendersela con rabbia

40' Molte proteste per alcuni contrasti duri ma l'arbitro fischia poco e fa giocare. Ci sta

38' Il Varese avrebbe dovuto segnare durante l'ottima partenza ma si sa benissimo cosa manca alla squadra in conclusione di manovra...

36' Cresce il Borgosesia
, velocissimo soprattutto sulle fasce

34' Varese superiore nei primi 20 minuti, ora gara equilibrata

33' ALTRI CAMPI Vincono Alcione, Asti, Derthona, Vado (sull'Rg Ticino) e Sanremese. Sotto i risultati aggiornati in tempo reale

32' Bernacchi regala palla agli avversari e per poco ne esce un pasticcio nell'area del Varese

29' OCCASIONE BORGOSESIA Lauciello è bravissimo a calciare: palla angolata fuori di un palmo dal palo lontano. Grande gesto tecnico

28' Fallo di Vitofrancesco in fase difensiva al limite dell'area biancorossa: punizione insidiosissima che verrà battuta tra poco. Siamo all'altezza della lunetta

25' Anche il baby Borgosesia però se la gioca apertissima

23' Partita piacevole, il Varese meriterebbe qualcosa in più del pari per spirito, pressing anche se le occasioni fin qui non sono proporzionate al gioco

19' Un paio di repliche piemontesi in velocità ma per ora i tre corazzieri della difesa Molinari-Cottarelli-Bernacchi sono impenetrabili

17' OCCASIONE VARESE
Biancorossi, bell'inizio: Molinari a un passo dal vantaggio. Incorna in maniera perfetta ma salva un difensore di casa

15' Insiste il Varese soprattutto a destra con Colombo. Nuovo angolo ospite

13' Lauciello dal limite su angolo: pallone svirgolato

13' Molinari manda in angolo un cross. Tiro dalla bandierina per i piemontesi

12' Bella partita giocata a gran ritmo

10' Colombo di testa inzucca al volo in area su cross da sinistra: secondo tiro del Varese a lato

8' Il Varese in maglia rossa e pantaloncini bianchi pressa a tutto campo. Buona partenza

5' Mandelli prova da fuori, la palla rimbalza sul terreno bagnato e il portiere di casa in tuffo si salva in angolo

5' Gara come sempre velocissima sul sintetico di Borgosesia. Varese molto aggressivo

1' Campo sintetico, stretto e bagnato. Ora ha smesso di piovere

1' Partiti

Raramente abbiamo visto una squadra così giovane come il Borgosesia: 4 classe 2000, come detto, sono i più esperti.

Squadre non ancora in campo: ci si copre in tribuna dopo che la temperatura è scesa all'improvviso di qualche grado. Ecco l'inno del Borgosesia, squadra maestra nel lanciare i giovani e davvero esemplare.

Insieme a Palazzolo, attualmente svincolato, si sta ricordando il suo eurogol a Pisa in Coppa Italia: bellissimo.

Pioggia torrenziale proprio poco prima del via a Borgosesia.

In tribuna proprio accanto a noi c'è anche mister Cretaz, ex tra le molte altre del Pont Donnaz. Ma anche un ex amato come il centrocampista Nicolò Palazzolo.

Inizia a piovere a dirotto proprio ora a Borgosesia. Presenti parecchi tifosi biancorossi tra tribuna e curva, anche se ovviamente mancano gli ultrà. 

Si torna in campo per il turno infrasettimanale di campionato che vi raccontiamo in diretta con foto, cronaca e commenti da Borgosesia dove il Varese affronta una squadra veterana della categoria, pur giovanissima - i più "esperti" tra i piemontesi sono quattro titolari classe 2000, tutti gli altri sono più giovani, l'attaccante Giacona è un 2006 - come tradizione e affidata in panchina all'ex biancorosso Simone Moretti.

Mister Cotta cambia qualcosa nella formazione titolare, anche in vista del ciclo di ferro che inizierà domenica contro l'Alcione al Franco Ossola, proseguirà ad Asti, quindi con Vado - a Masnago ancora di mercoledì - e sul campo dell'Rg Ticino di Sansone e Gonzalez. Nel confermato 3-5-2 dentro Zazzi a centrocampo con Colombo su una fascia e Perissinotto allargato sull'altra. Davanti Casamassima affianca Banfi mentre partono dalla panchina Baldaro e Bertazzoli. Assenti Liberati, che è comunque in tribuna dopo un problema dell'ultim'ora, e Di Maira acciaccato. 

Domani è intanto atteso il rientro a Varese di Giovanni Foschiani (leggi QUI), mentre si resta come si sa in eterna attesa della risposta da parte della punta centrale albanese Sindrit Guri, sperando ci sia un piano B.

Borgosesia-Varese 1-0 (0-0)
Reti: nel st Luciello al 10'
Borgosesia (3-5-2): Uva; Gilli, Derbali, Rekkab; Monteleone (Duguet 39' st), Bertoni, Tunesi, Lauciello, Iannacone; Gonella, Giacona. A disposizione: Vittoni, Maselli, El Achkaoui, Peritore, Aladro, Desisto, Tobia, Del Barba. All.: Simone Moretti
Varese (3-5-2): Ferrari; Molinari, Bernacchi, Cottarelli; Colombo (Baldaro 15' st), Mandelli, Vitofrancesco, Zazzi (Benacquista 1' st), Mandelli; Settimo (Bertazzoli 1' st), Banfi. A disposizione: Priori, Malinverno, Pisani, Popovchev, Bregasi, Casamassima. All.: Cotta. 
Arbitri: Nicolò Zammarchi di Cesena (Lo Bene di San Benedetto del Tronto e Mascali di Paola)
Note - Angoli: 5-3. Ammoniti: Colombo (B), Perissinotto (V), Lauciello (B)

Oggi - Terza giornata (aggiornati in tempo reale)
Alcione-Fezzanese 2-0, Asti-Albenga 2-0, Borgosesia-Varese 1-0, Bra-Ligorna 1-1, Chisola-Pinerolo 1-0, Derthona-Chieri 1-1, Gozzano-Pont Donnaz, Lavagnese-Alba 1-1, Vado-Rg Ticino 1-1, Vogherese-Sanremese 1-2. 

Classifica

Asti, Pinerolo 6 punti.
Varese, Fezzanese, Derthona, Sanremese, Alba, Alcione, Ligorna 4
Rg Ticino 3
Albenga 2
Lavagnese, Borgosesia, Chieri, Vado, Chisola, Vogherese, Bra 1
Gozzano, Pont Donnaz 0.

Domenica 24 settembre, ore 15

Alba-Vogherese, Albenga-Vado, Chieri-Asti, Varese-Alcione, Fezzanese-Bra, Ligorna-Lavagnese, Pinerolo-Derthona, Pont Donnaz-Chisola, Rg Ticino-Borgosesia, Sanremese-Gozzano

Le successi sfide biancorosse

Domenica 24 Varese-Alcione (15)
Domenica 1 ottobre Asti-Varese (15)
Mercoledì 4 ottobre Varese-Vado (15)
Domenica 8 ottobre Rg Ticino-Varese (15)

Andrea Confalonieri


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore