/ Eventi

Eventi | 15 settembre 2023, 16:33

CHE FARE NEL WEEKEND. Dal Festival Interceltico alle escursioni, ai concerti per tre giorni tra divertimento e cultura

La Notte Bianca di Besozzo, a Varese tanti eventi legati alla natura e all'arte. Continuano le attività per i più piccoli e le escursioni alla scoperta del territorio tra Gavirate, il Sacro Monte e Leggiuno. A Busto Arsizio e Casalzuigno due incontri culturali

CHE FARE NEL WEEKEND. Dal Festival Interceltico alle escursioni, ai concerti per tre giorni tra divertimento e cultura

Fiere, festival, mostre, spettacoli, escursioni... insomma, questo weekend non ci sarà davvero modo di annoiarsi!

Feste e sagre

  • Sabato 16, ci aspetta una grande manifestazione per le vie e le piazze del centro di BESOZZO, con tanti eventi a partire dalle 16: buon cibo, un torneo di calcio balilla umano, concerti, sfilate di moda, esibizioni varie, spettacoli comici e il gran finale alle 23 con lo spettacolo pirotecnico (leggi QUI).
  • Domenica 17, nel centro storico di SESTO CALENDE, dalle 11, ascolteremo le Bande in piazza.
  • Per tutto il weekend, con VARESE: arte, natura e ambiente la nostra città si riempie di eventi organizzati dall'assessorato alla Cultura per mettere al centro la tematica della bellezza e della delicatezza del paesaggio. 
  • Sabato 16 e domenica 17, la SCHIRANNA ospita per l'ultimo weekend la Fiera di Varese, con aree dedicate al buon cibo all'intrattenimento (leggi QUI).
  • Per tutto il weekend, presso il Museo del Tessile a BUSTO ARSIZIO avrà luogo la 22° edizione del Festival Interceltico.
  • Sabato 16 e domenica 17 nei cortili del centro storico del BRINZIO si potrà rivivere l'atmosfera del mondo dell'agricoltura e degustare prodotti enogastronomici tipici del territorio (leggi QUI).
  • Da venerdì 15 a domenica 17 sul Lungolago di GAVIRATE e da sabato 16 al Chiostro di VOLTORRE l'importante iniziativa Alzheimer Fest Coast to Coast (leggi QUI).
  • Per tutto il weekend, sempre a GAVIRATE, continua la Festa Patronale (leggi QUI).

Escursioni

  • Alla scoperta di GAVIRATE: sabato 16 alle 15 e alle 15.30 e domenica 17 alle 15, partiamo al Parco della Folaga Allegra per una navigazione sul lago di Varese con veduta dell’Isolino Virginia (leggi QUI).
  • Domenica 17, al SACRO MONTE viene proposto un viaggio alla scoperta dell’opera di Guttuso Fuga in Egitto che ha segnato il panorama del Viale delle Cappelle (leggi QUI).
  • Sabato 16 e domenica 17, ci vediamo alla Grotta Remeron, COMERIO, per una visita guidata!
  • Domenica 17 la Pro Loco di GERMIGNAGA presenta l'ottava edizione de La Stracamagnada, passeggiata culturale-gastronomica lungo un percorso di 8 km. Il ritrovo è dalle 8 presso l'Ex Colonia Elioterapica.
  • Domenica 17, ci troviamo alle 7 nel piazzale del Quicchio situato sopra l'Eremo di Santa Caterina, LEGGIUNO, per la decima edizione del Cammino dal Sacro Monte all’Eremo di Santa Caterina (leggi QUI).

Per i bambini

  • Sabato 16, alle 10, presso la biblioteca di AZZATE i ragazzi dai 12 ai 17 anni sono invitati a Fanzine per tutti i gusti, laboratorio di piccoli giornali autoprodotti. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a biblioteca@comune.azzate.va.it o chiamando lo 0332/455426.
  • Sabato 16 settembre, presso Il Bosco del Branco, GORNATE OLONA, verrà presentato un progetto di "Equitazione Etica" dedicato ai bambini dai 6 ai 9 anni (leggi QUI).

Incontri

  • Venerdì 15, alle 20.30, presso Villa della Porta Bozzolo, CASALZUIGNO, saremo Astronomi per una notte: potremo partecipare, infatti, all’osservazione guidata del cielo nello scenografico parco della Villa, scrutando da vicino la luna e i pianeti, proiettati in tempo reale su un grande schermo, oltre a una piccola lezione di astronomia dove sarà possibile mettere a confronto il cielo sopra i due emisferi. Per info e prenotazioni: 0332.624136 / faibozzolo@fondoambiente.it.
  • Sabato 16, alle 17.30, presso la Biblioteca di BUSTO ARSIZIO Igor Sibaldi presenta La Russia non esiste. Storia di Nil.

Musica e spettacoli

  • Venerdì 15, alle 21, presso la Villa e Collezione Panza, VARESE, i Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella chiuderanno l'integrale dell'Opera terza L'Estro Armonico di Antonio Vivaldi.
  • Sabato 16, alle 21, in Piazza Mazzini, BESNATE, lo spettacolo Non è Francesca.
  • Sabato 16, alle 21, presso la Chiesa dei SS. Carlo e Pietro, LEGGIUNO, ascolteremo un magnifico concerto d'organo.

Mostre

  • Ancora l'ultimo weekend per visitare le bellissime mostre alla Soara di ANGERA: L’Ulivo Incantato, percorso tattile con sculture da accarezzare; Dipinti di Giusy di Claudio e sculture di Giuseppe Musso; Sculture e Bronzi di Gianfranco Wagner.
  • Fino a domenica 17, al castello di MASNAGO potremo visitare la mostra Eugenio Manghi. Mezzo secolo di fotografia.
  • Sabato 16, al Battistero di ARSAGO SEPRIO, verrà inaugurata la mostra Signum (leggi QUI).

Giulia Nicora

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore