/ Eventi

Eventi | 07 settembre 2023, 18:15

Dal Sacro Monte all'Eremo di Santa Caterina, dai monti ai laghi: a Leggiuno una camminata nella bellezza

L'iniziativa organizzata dall'associazione "Lezedunum", in collaborazione con il Comune e il gruppo di cammino è in programma il 17 settembre. Previsti due tracciati, uno da 15 km da Velate a Caldana di Cocquio e un altro pomeridiano da lì fino a Leggiuno passando per Caravate

Dal Sacro Monte all'Eremo di Santa Caterina, dai monti ai laghi: a Leggiuno una camminata nella bellezza

L’associazione storico culturale "Lezedunum" di Leggiuno, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ed il Gruppo di Cammino dei monti e dei laghi, organizza per il giorno 17 settembre la decima edizione del "Cammino dal Sacro Monte all’Eremo di Santa Caterina".

Il programma prevede il ritrovo alle 7 nel piazzale del Quicchio situato sopra il suggestivo Eremo. Dopo la registrazione e la colazione, la partenza dei partecipanti con un bus privato alla volta del Sacro Monte di Varese.

Gli escursionisti percorreranno la prima parte del tracciato di circa 15 km, percorrendo Velate, il sentiero del Campo dei Fiori, per arrivare a Caldana nel territorio del Comune di Cocquio Trevisago.

Dopo la pausa pranzo al sacco, si ripartirà per il secondo tragitto di 12 km per arrivare a Santa Caterina, passando per Caravate ad ammirare il caratteristico "Mulino dei Frati". La camminata si concluderà presso il piazzale del Quicchio, con un rinfresco e la possibilità per i partecipanti di visitare l'Eremo.

Iscrizioni entro non oltre martedì 12 settembre: quota di partecipazione 20 euro (15 euro per i tesserati Lezedunum). La quota comprende la maglietta, il rinfresco, il trasporto con il bus, la colazione.

Il percorso si snoderà per gran parte su sentieri e strade sterrate, pertanto l’organizzazione consiglia abbigliamento e calzature adeguate. E' possibile partecipare anche a solo uno dei due tragitti.

L’evento ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Sangiano, Gemonio, Caravate Gemonio, Cocquio Trevisago e Varese. Per contatti e dettagliate informazioni visitare la pagina Facebook dell'associazione oppure consultare il sito www.lezedunum.it  o inviare mail a info@lezedunum.it

C. Fer.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore