Dà il via alla stagione estiva il Comune di Viggiù, che ha pubblicato il calendario con tuti gli eventi che si terrano in paese nei mesi prossimi mesi.
Il calendario degli eventi è stato chiamato (E)state al massimo, ed è stato stilato dal Comune di Viggiù assieme alla Filarmonica Giacomo Puccini 1822, l’associazione musicale che sarà protagonista in alcuni appuntamenti.
Muscia, teatro, cibo, celebrazioni e molto altro: gli eventi saranno distribuiti principalmente tra piazza Albinola e villa Borromeo, ma non mancheranno di toccare diversi punti del paese.
Nel mese di giugno spazio a tanta musica, con il weekend del Viggiù Italian Rock Festival, dal 9 all’11 giugno. Ma spazio anche al teatro con Manzoni e I Promessi Sposi come non li avete mai sentiti, e al buon cibo con la maccheronata sanfratelliana.
Evento clou del mese di luglio sarà la tradizionale festa patronale, distribuita su due fine settimana: quelli del 8 e 9 e del 15 16. La festa comprenderà, la sera di sabato 16, il classico spettacolo pirotecnico.
Anche in agosto, spazio per due eventi prima della festività di Ferragosto: la rappresentazione teatrale Ferie d’Augusto e il dj set con Radio Street.
Finita l’estate, non finiscono gli eventi: spazio in calendario per ulteriori appuntamenti. A settembre prevista l’inaugurazione della cava Giudici, a ottobre l’evento Svuotacantina e Giornata del Baratto 4 Kids e, infine, a novembre, in occasione dalla festività dei morti, il recital Ai sepolcri presso il cimitero vecchio e la celebrazione per il ventesimo anniversario della strage di Nassiriya.
Qui sotto il calendario completo degli appuntamenti. I dettagli di ciascun evento verranno resi noti nelle settimane precedenti a ciascuno di esso.