Officina 025 – Amici della Neuropsichiatria di Gallarate propone una nuova iniziativa, nel segno della psicomotricità. Scopo della Onlus è realizzare progetti di sostegno, tutela e protezione della crescita e dello sviluppo a favore di bambini, adolescenti e giovani del territorio, tra 0 e 25 anni, con fragilità relazionale, cognitiva, neuropsichica e psicologica, con bassa spinta evolutiva e che accusano difficoltà di integrazione sociale. La prossima proposta si avvale della collaborazione di Avalon cooperativa sociale, impegnata in servizi all’infanzia e alla famiglia.
“Gioco anche io” è il titolo scelto per il percorso di psicomotricità educativa e preventiva, per bambini dai tre ai dieci anni. L’attività, che si svolgerà nella palestra sottostante la sede di Officina 025, in via Marsala 11, è volta ad affrontare e contrastare la fragilità relazionale. Cadenza: due pomeriggi a settimana (lunedì e mercoledì), fra le 17 e le 19, da gennaio 2023.
«Con Avalon – spiega il presidente di Officina 025, Stefano Colombo – siamo alla prima esperienza. Si tratta di ripartire: il Covid ha reso a lungo impossibile l’uso promiscuo di spazi da parte di una scuola e di una onlus. In passato hanno partecipato alle attività di moto/gioco anche 15 bambini, con problemi, a titolo di esempio, come difficoltà di coordinamento o nella manualità fine, rispetto delle regole, capacità di stare in gruppo. L’esperienza di socializzazione è importante».
Risultati? «I bambini tornavano a casa più contenti. Ora ci proponiamo di nuovo: ci sono famiglie che ancora non ci conoscono e sono intervenute nuove diagnosi. Il volantino dell’iniziativa si trova, fra l’altro, nella Neuropsichiatria di Gallarate. Che ci può segnalare in particolare per i casi più lievi, concentrandosi su quelli peggiori. Gli interessamenti, al momento, non sono numerosissimi. Contiamo, però, sul passaparola e sull’incontro di presentazione imminente».
Appuntamento lunedì 12 dicembre alle 18, in sede. Il sito dell’associazione riporta le informazioni per comunicare l’intenzione di partecipare all’incontro. “Gioco anche io” rientra nel progetto di Officina 025 (con Triade Sos Autismo) “Sport ability +”, volto a «…incrementare la partecipazione dei cittadini con disabilità all'attività motoria sportiva, considerando il bisogno di generare salute attraverso il movimento ma soprattutto attraverso la collaborazione e l'interazione con coetanei in ambiente sano, qual è l'ambiente sportivo».
Sport Ability è supportato da Fondazione Comunitaria del Varesotto, la palestra è disponibile grazie al patrocinio del Comune di Gallarate – Assessorato alle Attività formative.