/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 22 settembre 2022, 07:00

“Non scendere” accoglie a teatro don Gabriele Bof

Sabato 24 settembre, al San Giovanni Bosco di Busto, la compagnia “Cercasi nome” mette in scena un riadattamento del monologo di Alessandro Baricco “Novecento”. Una bella iniziativa per dare il benvenuto al nuovo coadiutore di Sant’Edoardo

“Non scendere” accoglie a teatro don Gabriele Bof

La curiosità di sapere cosa si nasconde oltre quel mare, quell’infinito che sta fuori di noi. Così “Cercasi nome”, la compagnia di ragazzi dell’oratorio di Sant’Edoardo spiega la finalità dello spettacolo che mette in scena sabato 24 settembre alle 20.45 al teatro di San Giovanni Bosco dal titolo “Non scendere”. E il complemento legato al “Non scendere” non può essere altro che “da quella nave”. Sì perché stiamo parlando del fortunato romanzo di Alessandro Baricco “Novecento” che la compagnia teatrale di ragazzi ha scelto per rivisitarlo sul palcoscenico di Sant’Edoardo. Ma lo faranno anche per dare il benvenuto al nuovo don dell’oratorio, don Gabriele Bof. Che così avrà l’opportunità di conoscere i caratteri diversi che animano la pièce. «In questa storia – spiega una nota di regia – salpiamo insieme a undici personaggi in una traversata verso l’America. Ognuno con un obiettivo da perseguire, una propria personalità, una storia diversa da raccontare. Caratteri diversi, a volte contrastanti, si mescolano tra loro per formare un miscuglio eterogeneo tenuto insieme da un unico elemento, la curiosità di sapere cosa si nasconde oltre quell’infinito».

Dunque ad accogliere il nuovo sacerdote sarà, tra l’altro, un riadattamento del monologo teatrale “Novecento”. A salire sul palcoscenico Nicolò Rappa, Giorgia Garavaglia, Marco Giusti, Mattia Costantino, Francesca Cravero, Riccardo Colombo, Elisa Nadin, Virginia Molinati, Matilde Molinati, Francesca Camotti, Delilah Nalon e Mirna Zaroli. A firmare la regia, Tommaso Leotta e Luca Pileri. La sceneggiatura è del già citato Leotta. Tecnici audio e luci Fabrizio Crosta, Samuele Colombo, Giulio Rappa e Luca Genati. Collaboratore Andrea Depaoli.

Obiettivo del cast: mettere su uno spettacolo teatrale divertendosi. E “Cercasi nome” ci è riuscito, visto il successo dello spettacolo già rappresentato qualche mese fa.

Prenotazioni a cinemateatrosangiovannibosco@gmail.com

Ingresso libero.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore