Nasce dalla collaborazione tra Comune di Induno Olona e la cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione l’iniziativa “Ci sto? Affare fatica!”, una cinque giorni rivolta ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni, finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Dal 25 al 29 luglio, da lunedì a venerdì, una settimana di cittadinanza attiva, in cui i ragazzi che aderiranno al progetto si cimenteranno in attività di pulizia di spazi esterni, in piccole manutenzioni di aree verdi e di arredo urbano, nonché nell’abbellimento di una parete, grazie alla guida di un writer esperto.
Per i giovani entusiasti che decideranno di essere parte dell’iniziativa è prevista una ricompensa di un “buono fatica” del valore di 50 euro.
«Questo percorso offre ai ragazzi l’opportunità di scoprire quanto il tempo estivo possa essere proficuo non solo per coltivare amicizie con cui divertirsi - le parole dell’assessore Cecilia Zaini presentando il progetto - ma anche per maturare, impegnandosi per la collettività. Queste esperienze restano nel bagaglio di vita di chi le vuole cogliere e contribuiscono a crescere consapevoli».
I partecipanti saranno guidati da giovani tutor con competenze tecniche e artigianali, e insieme faranno piccole importanti azioni contro l’inciviltà e renderanno più belle alcune aree del paese.
Un’occasione, quindi, per impegnarsi sul proprio territorio ma anche per conoscere nuove persone e stringere nuove amicizie.
Per informazioni e moduli d’iscrizione, consultare il sito del Comune di Induno Olona.