/ Varese

Varese | 29 maggio 2022, 10:07

Il Comune di Varese "accelera" su via Selene

Lunedì in commissione verrà presentata una variazione di bilancio da 1,5 milioni per far partire i lavori sulla strada che servirà a snellire la viabilità in ingresso in città

Il Comune di Varese "accelera" su via Selene

Comune di Varese: la variazione al bilancio che verrà presentata in commissione lunedì contiene anche il finanziamento complessivo dell’opera di via Selene e dell’accesso a Varese.

Ad annunciarlo è l’assessore Cristina Buzzetti che spiegherà l’accelerazione che il Comune vuole dare alla realizzazione di questa strada. Un’opera pensata per snellire la viabilità in ingresso a Varese e liberare dal traffico viale Borri e via Piana di Luco, dove attualmente già transitano mezzi pesanti diretti all’area industriale presente in via Selene.

In sostanza l’opera costerà oltre 2 milioni e 600 mila euro. Di questi 930 mila euro arrivano da un finanziamento della Regione e 130 mila dall’alienazione di un terreno. Nella variazione dunque, che verrà discussa nel prossimo Consiglio comunale, vengono inseriti oltre un milione e 500 mila euro che il Comune metterà a disposizione per far partire i lavori tramite l’intervento di Cassa Depositi e Prestiti.

«Si tratta di un’opera strategica – spiega l’assessore al Bilancio Cristina Buzzetti – per la quale abbiamo già ottenuto risorse dalla Regione. Ora con questa variazione il Comune chiude il percorso di finanziamento così da partire con i lavori».

«Mettiamo un altro tassello alla riqualificazione viabilistica dell’accesso al capoluogo – dice l’assessore ai lavori pubblici Andrea Civati - L’intervento di via Selene si unisce e completa quel sistema di interventi, Flaiano e Gasparotto, che stiamo portando avanti per risolvere una volta per tutte il problema dell’ingresso viabilistico a Varese. Si tratta di opere che snelliranno il traffico e daranno maggiori opportunità di accesso, riducendo il numero di mezzi pesanti in aree fortemente urbanizzate».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore