/ Salute

Salute | 10 dicembre 2021, 18:21

«Non aprono le Fontanelle e c'è chi viene mandato a Pavia per vaccinarsi. E nella nostra provincia è saltato il tracciamento»

Alla notizia della non apertura dell'hub di Malnate, il consigliere regionale PD Samuele Astuti lancia l'allarme: «In un momento come questo è uno schiaffo ai cittadini, bisogna trovare una soluzione». Critica anche la situazione dei tamponi: «Il sistema non riesce a rispondere alle richieste: si rischia un'esplosione di casi»

«Non aprono le Fontanelle e c'è chi viene mandato a Pavia per vaccinarsi. E nella nostra provincia è saltato il tracciamento»

«In un momento come questo in cui diciamo a tutti i cittadini che bisogna vaccinarsi, non facciamo un bel servizio se poi gli stessi, al momento della prenotazione, trovano disponibilità dilatate nel tempo e luoghi lontani. È inaccettabile non aprire il centro vaccinale alle Fontanelle di Malnate». Il consigliere regionale e capodelegazione del Pd in Commissione sanità Samuele Astuti commenta così la notizia che il centro vaccinale, pur previsto dalla Regione, non sarà aperto.

«Sono settimane - attacca Astuti - che nella nostra provincia i cittadini lamentano difficoltà nella prenotazione dei vaccini a causa del numero insufficiente di centri dedicati: c’è chi viene spedito a Como, a Milano, a Lecco, addirittura a Pavia. Tre settimane fa l'assessore Letizia Moratti aveva detto che avrebbe aumentato la capacità vaccinale del territorio e le Fontanelle erano state annunciate, anche i modalità drive trough. Ora invece lo stop. E per quali motivi? Difficile capire: si parla di ragioni amministrative ed economiche. Mi auguro che non sia davvero solo una questione di soldi tra la Provincia di Varese e l’Asst Sette Laghi: in un momento di grave recrudescenza della pandemia questo sarebbe uno schiaffo ai cittadini imperdonabile». 

La situazione potrebbe anche peggiorare con la prossima apertura (leggi qui) alla vaccinazione della fascia 5-11 anni: «Sappiamo quanto sia importante vaccinare i bambini - prosegue il rappresentante democratico - ma non so come faremo a rispondere alle richieste. Bisogna trovare una soluzione». Per Astuti c'è poi anche un'altra faccia della medaglia, che riguarda gli hub invece già funzionanti: «Come quello di Rancio, importante e strategico, ma dal quale ci arrivano segnalazioni degli operatori riguardanti il freddo, perché vi sono problemi con il riscaldamento, e diversi servizi da sistemare. Non si può sempre e solo contare sulla buona volontà dei volontari, bisogna fare in modo che questi luoghi siano funzionali».

E l'allarme, infine, suona anche per i tamponi. Ed è forse ancora più delicato: «Nella nostra provincia è saltato nuovamente il tracciamento del contagio e non si riesce a rispondere alle richieste di test. Non riuscire a completare i tracciamenti dei contatti stretti è gravissimo, perché ci porterà rapidamente a un’esplosione di casi».

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore