/ Territorio

Territorio | 31 agosto 2021, 19:18

Il sindaco di Gavirate: «Strumentale la raccolta firme per chiedere un'assemblea pubblica sui danni dell'alluvione»

Silvana Alberio interviene sull'iniziativa di un gruppo di cittadini: «Sono basita che non si sappia che per indire un incontro pubblico basta presentare una richiesta in Comune. Mi chiedo allora se i promotori della petizione si siano mossi per interessi personali e per avere visibilità»

Il sindaco di Gavirate: «Strumentale la raccolta firme per chiedere un'assemblea pubblica sui danni dell'alluvione»

«Sono basita che non si sappia che per richiedere una sala comunale per svolgere un'assemblea pubblica non sia necessario raccogliere firme quando basta semplicemente presentare una richiesta in Comune».

Il sindaco di Gavirate Silvana Alberio si rivolge, attraverso un comunicato stampa, ai cittadini che stanno raccogliendo le adesioni in paese per convocare un incontro pubblico sul tema dei danni provocati dal nubifragio di fine luglio che si è abbattuto con estrema violenza sulla cittadina affacciata sul lago di Varese che ha subito pesanti danni. 

«Sono stata messa a conoscenza - spiega la prima cittadina - dell'iniziativa in corso da parte di alcuni cittadini di Gavirate di una raccolta di firma porta a porta per chiedere un'assemblea pubblica sul tema alluvione. Visto che per indire un incontro pubblico non serve organizzare nessuna petizione ritengo questa iniziativa strumentale, avendo peraltro già fatto e comunicato ai cittadini appena due giorni fa, attraverso la stampa, il punto della situazione su questo tema».

«Mi chiedo allora se chi sta promuovendo questa raccolta firme abbia bisogno di visibilità - prosegue la Alberio - se lo scopo sia davvero quello di aiutare le persone che abitano a Ca' de Monti o in altre zone del paese a rischio, o piuttosto i promotori siano mossi da interessi personalistici. Ripeto, chiunque può chiedere l'utilizzo della sala consiliare o di un altro spazio comunale per organizzare un'assemblea pubblica, basta indicare il tema e fare apposita richiesta in municipio, a nessuno è mai stato rifiutato che io ricordi».  

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore