/ Territorio

Territorio | 23 maggio 2025, 10:35

Viabilità Laveno. C'è il progetto alternativo presentato dal Comune: «Tenere aperto il passaggio a livello della Ferrovie Nord»

Il sindaco Santagostino ha aggiornato il consiglio comunale sulle ultime novità in vista della riapertura del sottopasso AlpTransit confermata per i primi giorni di giugno: «Il progetto del 2018 non permetterebbe nemmeno il passaggio dei trasporti eccezionali, occorre modificare la convenzione come da noi proposto. Ribadisco ancora una volta che il lavoro che stiamo facendo non ostacola minimamente la riapertura del sottopasso. Non daremo mai l'autorizzazione ad una chiusura definitiva del passaggio a livello»

Una ripresa dall'alto del cantiere AlpTransit di Laveno di aprile 2025

Una ripresa dall'alto del cantiere AlpTransit di Laveno di aprile 2025

Il progetto di viabilità alternativa voluto dall'amministrazione comunale di Laveno Mombello è pronto ed è stato già inviato sia alla Provincia che a Rfi per le loro valutazioni.

Ad annunciarlo al consiglio comunale è stato il sindaco Luca Santagostino che ha fatto il punto della situazione a seguito di una serie di sopralluoghi nell'area cantiera e all'inizio dei lavori alla rotonda «minimale» com'è stata definita dallo stesso primo cittadino, che dovrebbe essere provvisoria, per fare posto alla viabilità pensata dal Comune.

«Il nostro progetto alternativo - ha spiegato ai consiglieri Santagostino - prevede che il passaggio a livello delle Ferrovie Nord rimanga aperto almeno in una direzione e voglio essere chiaro non daremo mai l'autorizzazione sulla sua chiusura definitiva". Chiusura invece prevista dall'attuale viabilità frutto dell'accordo del 2018 della Convenzione tra Comune, Provincia, Regione e Rfi. 

«Dico e ribadisco ancora una volta - ha proseguito il sindaco - che il lavoro che stiamo facendo sulla nuova viabilità non ostacola minimamente i lavori di riapertura del sottopasso i cui lavori stanno facendo il proprio corso». Riapertura della strada prevista per i primi giorni di giugno, quando la strada provinciale si immetterà sulla rotonda "minimale" e provvisoria, che nelle intenzioni dell'amministrazione comunale andrebbe poi eliminata, consentendo così di mantenere aperto il passaggio a livello delle Nord. 

Oltre alle ben note criticità sulla viabilità prospettata nel progetto del 2018 evidenziate dal Comune, il sindaco ne ha aggiunta un'altra. «All'incrocio tra via Gaggetto e via Martiri della Libertà non è garantito il passaggio dei trasporti eccezionali - ha spiegato Santagostino - e ne sono previsti circa sette in estate relativi alla Cartiera Merati. Questo non può che spingere ulteriormente nella direzione del progetto viabilistico alternativo da noi presentato e a una modifica della convenzione». 

Matteo Fontana

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore