Dopo l'annuncio dell'arrivo dei finanziamenti regionali per la riqualificazione di via Del Cairo (leggi QUI), arriva anche quello dell'approvazione del progetto esecutivo e della pubblicazione (a brevissimo) del bando per assegnare i lavori.
Il progetto dell'architetto Marcello Morandini diventerà quindi realtà e a stretto giro. Solo che non sarà più una pedonalizzazione, ma i 200 metri di strada saranno a traffico limitato, come è stato fatto per le vie Donizetti e Rossini: l'ingresso delle auto sarà monitorato da delle telecamere intelligenti che riconosceranno le targhe autorizzate. Per le altre scatterà la sanzione, a meno che si tratti di clienti delle attività commerciali che avranno 24 ore di tempo per comunicare l'ingresso senza permesso alla polizia locale (leggi QUI).
I lavori partiranno entro la fine di ottobre e finiranno in due/tre mesi. Dopo la demolizione dei marciapiedi e la rimozioni di si procederà con la costruzione della nuova strada "opera d'arte". Sarà posata la nuova pavimentazione in pietra naturale: granito nero Zimbabwe; granito grigio Azul Noche e granito bianco Montorfano. Verranno posate le panchine in granito lungo i 200 metri di strada, insieme alle aiuole di ghiaino in granito, e saranno messi a dimora esemplari di Carpinus betulus, con il loro relativo impianto di irrigazione. Sarà anche rifatto l'impianto di illuminazione, per esaltare i colori dei graniti dall'alto e dal basso con i faretti a terra. E dulcis in fundo, verrà posato un pannello in acciaio per la realizzazione di un'opera d’arte tra Via Veratti e Via del Cairo che andrà ad integrarsi con le altre opere d'arte contemporanea che verranno disseminate per la via.