«Scordatevi fidanzati, compagni, amanti. Nell'Italia dei decreti c'è spazio solo per i "congiunti"» scrive la Repubblica, aggiungendo per togliere ogni dubbio, e ogni tentazione: «Per gli altri nessun diritto d'incontro. Neppure se fugace e protetto».
Giornale che leggi, decreto che trovi: infatti il Corriere della Sera, alla domanda se "i fidanzati rientrano tra i congiunti", dà questa risposta, che non ammette dubbi e riaccende le speranze, e non solo.
«Sì, è stato chiarito anche durante l’incontro del presidente del Consiglio con i componenti della cabina di regia. Anche questa è una novità rispetto alla fase 1». Poi, in corso di giornata, restando però sulla stessa linea: «Nel decreto non se ne parla nel dettaglio, ma l'interpretazione è che le coppie di fatto vengano assimilate ai "congiunti"».
Sempre che le coppie di fatto siano assimilabili a fidanzati e fidanzate, ma fermiamoci qui e non facciamoci troppe domande.
O forse sì, perché a spegnere di nuovo ogni passione arriva il Sole24Ore: «Presupponendo che il legislatore non abbia voluto questo risultato, pare di doversi concludere che chi ha relazioni affettive “non giuridicamente strutturate” debba pazientare ancora un po’». Niente fidanzata o fidanzato, dunque. Per ora...
L'unico consiglio che ci sentiamo di darvi è: leggete tutti i giornali, e avrete così comunque la possibilità di fare ciò che volete.
Ps: non sarebbe bastato evitare ogni tecnicismo e fraintendimento e, invece di utilizzare la parola "congiunti", snocciolare le parole che noi comuni mortali usiamo nella vita di tutti i giorni e cioè genitori, figli, nonni, nipoti, zii, cugini, fidanzati?
Bounjour chiarezza.
In Breve
venerdì 27 giugno
venerdì 09 maggio
lunedì 28 aprile
mercoledì 09 aprile
mercoledì 05 marzo
martedì 18 febbraio
mercoledì 05 febbraio
domenica 19 gennaio