Gavirate, durante questa estate 2025, è pronta ad animarsi con un calendario ricco di eventi, tra musica, cultura e convivialità. È stato reso noto dall’amministrazione comunale il programma della rassegna “Estate a Gavirate”.
La città lacustre si trasformerà nelle prossime settimane in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere cittadini e visitatori con un ricco programma di appuntamenti pensati per tutte le età. Dalle note dei concerti all’atmosfera magica del cinema sotto le stelle, passando per teatro, letture, arte e musica, ogni appuntamento diventa l’occasione giusta per vivere momenti di svago sul territorio.
Punta di diamante del calendario sono i Giovedì Rosa, due serate – il 26 giugno e il 3 luglio – dedicate allo shopping serale, alla musica e all’intrattenimento nel centro città. I due appuntamenti saranno l’occasione per vivere le vie di Gavirate anche di sera, in un’atmosfera festosa e accogliente.
A luglio prende il via la Grupelfest, la tradizionale festa che ogni anno anima il Parco di Groppello. Le serate del 4, 5, 6, 9, 11, 12, 13 e 16 luglio saranno protagoniste di concerti dal vivo, buon cibo e divertimento, momenti perfetti per chi ama la musica e vuole trascorrere ore piacevoli nella natura del parco.
Non mancheranno momenti dedicati alla lettura e alla riflessione nel cortile della Biblioteca, con due presentazioni speciali: il 4 luglio “Lucio c’è”, evento musicato dedicato al libro di Marcello Balestra, e il 17 luglio “E d’indomato amor”, con la presentazione del libro di Carlo Maria Lomartire.
Per gli amanti del grande schermo, torna l’attesissima rassegna Cinema sotto le Stelle: dal 15 luglio al 29 agosto, ogni martedì e venerdì, il cortile della Biblioteca ospiterà proiezioni all’aperto con un ampio programma che soddisfa i gusti di tutti.
Anche il Chiostro di Voltorre sarà tra i protagonisti di questa estate nel comune di Gavirate. Sarà infatti il palcoscenico di due imperdibili appuntamenti con il teatro musicale della rassegna Musiké. L’11 luglio andrà in scena “Omero, Odissea”, mentre il 25 luglio sarà la volta di “Kafka, Una relazione”, due spettacoli che uniscono letteratura e musica, rappresentati in una cornice dal grande fascino.
La musica sarà protagonista tra le mura del Chiostro anche per quattro concerti: il 9 e 23 luglio con il Maestro Porroni e il 6 e 20 agosto con la Gioventù Musicale. L’estate culturale di Gavirate si arricchisce poi con l’apertura della Collezione Genzini, una mostra permanente di arte contemporanea che racconta tre generazioni di collezionisti. L’inaugurazione è prevista per l’11 luglio alle ore 18.00, sempre presso il Chiostro di Voltorre.
Infine, un appuntamento speciale e tanto atteso chiuderà la stagione estiva: dal 5 al 7 settembre si terrà l’Alzheimer Fest, evento promosso dall’associazione “Progetto Rughe”. Un evento di grande valore umano e sociale, che si svolgerà tra incontri, laboratori, spettacoli e anche tanto divertimento.
L’estate di Gavirate si prospetta quindi densa di moltissimi appuntamenti, incontri ed eventi imperdibili, capaci di coinvolgere ed emozionare tutti i partecipanti.
Il programma completo e gli aggiornamenti su date, orari e location degli eventi sono disponibili sul sito istituzionale e attraverso i canali ufficiali del Comune:
www.comune.gavirate.va.it
Instagram: @gavirate_citta
Facebook: Città di Gavirate
Canale WhatsApp: Gavirate Informa