Le interviste di Mauro Cento | 13 giugno 2025, 08:00

Liborio Rinaldi, il coraggio e la "lucida" follia di un regalo

LE INTERVISTE DI MAURO CENTO/10 - Alla scoperta di un museo a Bodio Lomnago che accoglie 65.000 oggetti inventariati: oggetti che da soli possono essere niente e tutto. Niente per chi è distratto, tutto per chi vuole imparare o continuare a ricordare

Liborio Rinaldi

Liborio Rinaldi

La passione di uomo…
In genere il luogo in cui si sceglie di restare a vivere è un luogo che si ama. 
Varese , la sua provincia, è la terra in cui io ho scelto di vivere e lavorare.  Sono passati tanti anni da quando questa scelta è diventata tale. Tanti anni in cui la  vita e il mio lavoro mi hanno dato la possibilità di continuare ad imparare e crescere professionalmente e umanamente. Anni in cui le sorprese non sono certo mancate, nel bene e nel male, e proprio quando una vocina provava a sussurrarmi che ormai sapevo tutto o perlomeno quasi tutto del contesto in cui vivo… è arrivata l’ennesima sorpresa. 
Un museo, un luogo privato gratuitamente aperto al pubblico e per il pubblico disponibile. Un museo che accoglie 65.000 oggetti inventariati (ma forse sono già aumentati di numero) accuratamente raccolti per ricordare e testimoniare la storia del mondo.
L’idea è stata di Liborio Rinaldi che ha avuto il coraggio e la “lucida follia” di regalare a Bodio Lomnago un tesoro figlio di passione e cura, di semplicità, di oggetti che da soli possono essere niente e tutto. Niente per chi è distratto, tutto per chi vuole imparare o continuare a ricordare.
Ingresso gratuito, se serve visita guidata, prenotazione però obbligatoria perché servono oltre due ore per assaporare il piacere della storia e dei ricordi.
Un luogo che non mi vergogno di dire mi era sfuggito ma che ora mi ha regalato ancora una volta il piacere di scoprire un piacevole particolare del luogo in cui vivo.
Il resto, quasi tutto, nell’intervista che ripropongo quale invito a ritagliarci un paio d’ore di libertà e... a toccare con mano con oggetti non da tutti conosciuti.

Mauro Cento

Leggi tutte le notizie di LE INTERVISTE DI MAURO CENTO ›

Le interviste di Mauro Cento

Microfono a chi tra Telesettelaghi, Radio Varese e carta stampata ha interpretato anni di parole, immagini e storie narrate quotidianamente con semplicità e coraggio di riconoscersi.

E che ora per VareseNoi intervisterà persone e personaggi che non possono essere dimenticati o ignorati di una Varese che non merita tristi appellativi, quanto invece i migliori sforzi comuni.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore