/ Varese

Varese | 12 giugno 2025, 00:02

A San Carlo è tutto pronto per "In Festa con Silvia": un weekend di sport e solidarietà

Sabato 14 e domenica 15 il rione varesino ricorda Silvia Peluffo e sostiene in suo nome i progetti di Fondazione Giacomo Ascoli per i bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese: concerto tributo agli 883, buon cibo, attività di avvicinamento all'equitazione con pony e cavalli, il torneo di pallavolo con 15 squadre e 160 giocatori

Due giorni di sport e solidarietà nel rione varesino di San Carlo. Sabato e domenica (14-15 giugno) torna "In festa con Silvia", la manifestazione nata nel 2016 per ricordare Silvia Peluffo con un evento benefico ispirato a una delle sue più grandi passioni, la pallavolo. Il torneo è ormai un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutta la comunità. Un edizione 2025... da record: sono infatti 15 le squadre iscritte che scenderanno sui campi del centro giovanile di via Giannone per un totale di 160 pallavolisti.

L’evento è pensato come una vera e propria festa, con uno stand gastronomico a base di spiedini, salamelle, patatine e la pizza della Piedigrotta di Varese da gustare con tanta buona musica. A partire dal concerto sabato sera di NACN – Nient’Altro Che noi, una super tribute band capace di far rivivere le mitiche canzoni di Max Pezzali e degli 883. La domenica pomeriggio sarà poi arricchita dalla presenza di pony e cavalli della scuderia Il sentiero di NaLa che proporrà giochi e battesimo della sella per avvicinare grandi e piccini al mondo dell’equitazione.

Il ricavato della manifestazione andrà ai progetti di Fondazione Giacomo Ascoli per il sostegno ai bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese e delle loro famiglie: «Abbiamo scelto di devolvere alla Fondazione Giacomo Ascoli in omaggio al ruolo di mamma di Silvia, per contribuire al benessere dei bambini in suo nome», spiega Mauro Morgera, marito di Silvia e presidente dell’Associazione sportiva parrocchiale di San Carlo, promotrice dell’evento.

L’evento ha il patrocinio del Comune di Varese ed è sostenuto da ManualMente – fisioterapia in movimento, dalla Pro Loco di Vedano Olona, dal Comitato Provinciale di Varese della PGS, dal locale 2.0 di Azzate e dall’Assicurazione Axa di Varese Comi Rovera Suozzo.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore