/ Territorio

Territorio | 12 giugno 2025, 10:01

Sport, cucina e solidarietà: al via domani l’edizione 2025 di Morosoccer

Calcio, basket, buon cibo, musica live e molto altro: all’oratorio in piazza Giovanni XXIII torna la sagra che per tre giorni anima il paese alle porte di Varese. Organizzata dall’ASD Bidone, ci sarà spazio anche per il torneo di calcio femminile, per i giochi per bambini e per la lotteria benefica. Il programma completo

Sport, cucina e solidarietà: al via domani l’edizione 2025 di Morosoccer

Calcio a 7, basket e una cucina imperdibile: tutto questo e molto altro a Morosoccer, la sagra del calcio, in programma all'oratorio di Morosolo, in piazza Giovanni XXIII, da domani, venerdì 13, a domenica 15 giugno.

Organizzata dall’Asd Bidone con il patrocinio del Comune di Casciago, la manifestazione si preannuncia ricca di sport e divertimento. Da domani inizieranno i tornei di calcio, mentre sabato, nel tardo pomeriggio, sarà protagonista il basket 3 contro 3 e giochi per grandi e piccoli. Domenica, invece, spazio ai bambini con tante partite e calcio femminile.

Morosoccer, però, è anche un'iniziativa solidale con l'estrazione della lotteria benefica. L'incasso sarà destinato a L'Arca Cooperativa Sociale di Tradate per sostenere i loro progetti.

Ma non è finita qui: alla sagra del calcio ci saranno anche il gioco a quiz Il Cervellone, il torneo internazionale di petanque (gioco di bocce alla francese sui campi in erba) e il corso di barbecue.

E ancora musica dal vivo, dj set, cocktail e tante prelibatezze dalla cucina, come la focaccia e porchetta, le costine, il pulled pork e gli smash burger. Non mancheranno i panini con la salamella, le patatine, gli hot dog, le pannocchie e i formaggi locali.

Per quanto riguarda i parcheggi, sarà possibile lasciare la macchina negli spazi di via Verdi (parcheggio di fianco alla scuola primaria), in via Rossini, di fronte al cimitero, in piazza Giovanni XXIII (di fronte all'oratorio) nella zona parco dei ciliegi, nel piazzale degli autobus di Morosolo in via san Martino, rispettando gli spazi e garantendo al pullman di linea il passaggio e la possibilità di girare. In caso non ci fossero più posti, c’è la possibilità di parcheggiare in stazione o nello spiazzo dell'ex azienda metalmeccanica Franz Isella e percorrere a piedi via Manzoni, raggiungendo l’oratorio con una passeggiata di pochi minuti.

Il programma completo

VENERDÌ 13 GIUGNO

- Dalle 19: apertura bar con birra, bibite, vino bianco e rosso, prosecco, amari, caffè;

- Ore 20: torneo di calcio a 7;

 Cucina aperta con panini, salamelle, patatine, i formaggi locali del Caseificio Il Ronco (a km0 che più 0 non si può), hot dog, tomini e la nostra porchetta Bidone servita in una focaccia morbida e succulenta

- Ore 21: musica dal vivo con gli "E-Toys".

 SABATO 14 GIUGNO

- Ore 14: Inizio secondo Bidone BBQ Academy, per capire il funzionamento di quegli affascinanti barbecue a sfera (su iscrizione al numero 392 8562184,massimo 15 persone);

- Ore 14: partite del torneo di calcio a 7;

- Ore 14.30: campionato del mondo di Petanque, gioco di bocce alla francese sui campi in erba studiati apposta per l’evento (si gioca in coppia, iscrizione 5€ a testa con consumazione. Per partecipare telefonare al numero 339 8031330);

- Ore 17: ritrovo sul campo da basket e, a seguire, torneo 3 contro 3 con premiazioni al termine delle gare;

- Ore 19: sfida del Cervellone in teatro con maxi schermo, divertimento e premi in quantità (iscrizione 15€ a squadra. Per partecipare telefonare al numero 349 4649499);

- Ore 19: cucina aperta con tutta l’offerta nel menù, piatti speciali compresi;

- Ore 18: apertura del chiringuito, spazio dedicato ai cocktail e al divertimento con Dj Jerry;

- Ore 22: finalissima del torneo di calcio a 7 e premiazioni a seguire;

- Ore 22.45: Dj Jerry torna in console con i suoi Orsetti;

DOMENICA 15 GIUGNO

- Ore 9.30: tornei di calcio per i bambini e le ragazze

- Ore 12: cucina aperta con tutta l’offerta nel menù, piatti speciali compresi;

- Ore 14: estrazione della lotteria "Bidone for Coop L’Arca". L’elenco dei biglietti vincenti sarà pubblicato sulle pagine social di Morosoccer e dell’Asd Bidone.

Elisa Petrocelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore