Destinazione paradiso. Non solo per la vista - i divanetti nel parco per l'aperitivo, i tavoli nell'area bar per pranzo e quelli per la cena sotto il porticato, la montagna riflessa nella piscina a raso degli ospiti e, voltando gli occhi, la vista del lago in una simbiosi unica in cui il blu del cielo sembra fondersi nel verde - ma da quest'anno sempre più per il palato. Se infatti questa settimana il Palace Grand Hotel di Colle Campigli ha dato il via alle danze con l'apertura stagionale della spettacolare area esterna, che attira non solo i turisti residenti in struttura ma sempre più varesini stregati da bellezza e serenità del luogo, spesso accarezzato da una leggera brezza anche in queste torride giornate di caldo africano, ecco il tocco da maestro pronto ad accarezzare il palato come non era mai accaduto prima.
La novità della ristorazione estiva, infatti, prevede un'offerta ampliata per il pranzo, ma soprattutto un esclusivo menu a base di Wagyu italiano prodotto dall'allevamento La Cigolina a Castelnuovo Bocca D’Adda in provincia di Lodi, gli unici allevatore italiani ad aver vinto due medaglie d'oro al World Steak Challenge di Londra, il più ambito riconoscimento internazionale dedicato alla carne di altissima qualità, per la categoria filetto e controfiletto grazie a un manzo giapponese molto raro - meno grasso, quindi più adatto al gusto italiano - che solo il Palace si è assicurato in provincia di Varese (ed è tra i pochissimi a poterlo vantare in Lombardia).
L'acquisto di un intero capo, direttamente dall'allevatore al consumatore senza passaggi intermedi, serve a garantire varietà di tagli e permetterà di andare dal singolo piatto al menu degustazione che va da pancetta di manzo, bresaola, salame alle tagliatelle fatte in casa - ovviamente con ragù di Wagyu - e alla carne alla griglia (filetto, controfiletto, picanha, costata, tagliata...). E ben presto, nei mesi meno africani, sono in arrivo anche salsicce e ossibuchi tenerissimi: stesso taglio, stessa qualità.
Nel team di cucina, che ripropone l'apprezzatissimo chef Marco Mazzocco, capace di esaltare la novità di stagione con abbinamenti sorprendenti, si affaccia anche il maestro di sala Pasquale Di Leonardo ma la novità arriva anche in chiusura, con l'esordio del reparto pasticceria basato su una produzione totalmente casalinga e un maestro pasticcere che ha garantito il salto di qualità in questo paradiso affacciato sulla città. Per finire, anzi in realtà per iniziare ecco il rinnovato menu per un pranzo veloce e di qualità, utile anche per chi ha impegni lavorativi, che comprende piatti caldi, dal fritto misto di pesce agli spaghetti (pesto d’oro e alla genovese) o gli hamburger di manzo accanto alle classiche insalatone.
In Breve
venerdì 18 luglio
giovedì 17 luglio
mercoledì 09 luglio
venerdì 27 giugno
venerdì 20 giugno
giovedì 19 giugno
martedì 17 giugno
lunedì 16 giugno
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Enogastronomia | 12 giugno 2025, 14:18
Quel paradiso per gli occhi e ora anche per il palato affacciato su Varese: al Palace l'eccellenza e la primizia del Wagyu italiano
Via all'apertura estiva al Palace Grand Hotel di Colle Campigli con l'ampliata offerta per il pranzo, la conferma degli aperitivi nel parco con vista piscina, lago e montagna ma la grande novità è il manzo giapponese proveniente dall'unico allevatore italiano del Lodigiano ad aver vinto 2 medaglie d'oro a Londra per filetto e controfiletto. Dal menu completo al nuovo reparto pasticceria tutta fatta in casa

A cena sotto il porticato (destra), a pranzo o all'aperitivo: al Palace Grand Hotel di Varese un'oasi di buon gusto, quiete e bellezza