/ Territorio

Territorio | 15 aprile 2025, 16:45

Più di 200 i rospi salvati dai volontari a Luvinate

Il team di Floriana e di Legambiente Varese evita che gli anfibi, che escono dalle loro tane nei boschi del Parco Campo dei Fiori, vengano schiacciati dalle auto lungo via Mazzorin e li porta in luoghi umidi e con acqua

Alcuni rospi salvati dai volontari a Luvinate

Alcuni rospi salvati dai volontari a Luvinate

Dall'inizio dell'anno sono stati 202 i rospi salvati dai volontari lungo via Mazzorin a Luvinate, grazie a Floriana e al suo team e agli amici di Legambiente Varese.

In questi giorni di pioggia i rospi stanno di nuovo uscendo dalle loro tane nei boschi del Parco Campo dei Fiori da dietro la scuola, per cercare habitat da loro riconosciuti per la riproduzione. Il lavoro dei volontari é salvare i rospi dal passaggio auto lungo via Mazzorin ed essere portati in luoghi umidi e con acqua. La presenza dei Rospi e' indice di grande qualità ambientale. I rospi sono una parte fondamentale del ciclo naturale delle nostre foreste. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore