Poco più di una settimana e sarà campionato: è quasi terminata l’attesa degli Skorpions Varese per il debutto nella stagione 2025, che li vedrà ancora tra i protagonisti del massimo campionato della IFL (Italian Football League). Stagione che è stata presentata ufficialmente stamattina presso il Comune di Varese, alla presenza di giocatori, dirigenza e istituzioni
«Una realtà consolidata che non è più una sorpresa o una novità - ha aperto Stefano Malerba, assessore allo Sport del Comune di Varese - Fa parte del tessuto sportivo della città, fanno lavoro magnifico perché hanno un progetto di crescita sostenibile. E questo conta più dei risultati sportivi».
Esordio della squadra di Billy Volek, coach arrivato a sostituire Nick Holt, che sarà domenica 16 febbraio in un Franco Ossola che ha restituito una meravigliosa risposta di pubblico l’anno scorso, e che si spera possa fare altrettanto quest’anno. Ospiti saranno le Aquile di Ferrara: kickoff alle 14.30.
Di nuovo in campo, quindi, dopo la grande stagione dell’anno passato che ha visto i grigiorossi chiudere da imbattuti la regular season per poi arrendersi solo ai Panthers Parma nella semifinale di playoff.
«Tutte le squadre si sono rafforzate e sono più forti, e questo è un piacere - dichiara Enzo Petrillo, presidente degli Skorpions - Noi ci vogliamo confermare: l’obiettivo è raggiungere i playoff. La competitività è alta, abbiamo in corso un ricambio generazionale, ma abbiamo elementi che ci fanno ben sperare».
Nuovi arrivi importanti nel roster degli Skorpions: il nuovo quarterback è Hamish McClure, americano classe 1999 l’anno scorso ai Rhinos Milano; rinforzo difensivo di livello, invece, nel linebacker Zach Marcheselli, difensore versatile dall’università di TCU-Tulsa e capace anche di giocate offensive. Entrambi si sono detti grati per l’opportunità, entusiasti e affamati di risultati
Il nuovo coach staff, capeggiato da Billy Volek, ex quarterback con dodici stagioni in NFL tra Chargers e Titans, è arricchito anche dalla presenza di Calvin Brownholtz, ex giocatore proprio degli Skorpions e che da quest’anno assume il ruolo di offensive coordinator.
«È incredibile essere qui - racconta coach Volek - Varese è speciale per me, sono venuto qui due anni fa e mi sono innamorato del pubblico e della città. Le aspettative sono alte: abbiamo una grande squadra e dei leader. Prenderemo una partita alla volta e rappresenteremo Varese meglio che potremo. Saremo una squadra molto dura, con una difesa aggressiva e un attacco che abbia cura della palla».
Reparto difensivo che sarà guidato dal defensive coordinator Daniele Donati e da Fulvio Rusconi, allenatore della linea di difesa.
Coach Volek che ha parole al miele per i due nuovi acquisti: «Zach è un grande atleta, offrirà grandi prestazioni. Hamish mi ha impressionato molto per ora, ha avuto una grande carriera collegiale, ha un gran braccio e ha leadership».
Campionato di IFL che ha cambiato volto: dalle otto squadre della passata stagione si è passati a dodici partecipanti, divise in due gironi. Skorpions Varese inseriti nel Girone B (quindi in quello diverso da Frogs Legnano e Rhinos Milano) con Aquile Ferrara, Giaguari Torino, Guelfi Firenze, Marines Lazio e Pirates Albisola. Regular season da andata e ritorno, per un totale di dieci partite, al termine delle quali la vincitrice del girone si qualificherà alla semifinale scudetto; per la seconda e la terza, invece, wildcard round incrociato contro le pari piazzate dell’altro girone.
Atto finale del campionato che si terrà il 28 giugno a Toledo, in Ohio, quando il Glass Bowl Stadium ospiterà il quarantaquattresimo Italian Bowl.
La stagione degli Skorpions, intanto, si è già aperta con una grande soddisfazione: la squadra Under 21 allenata da Nicolas Principi ha vinto, il mese scorso, la Coppa Italia di categoria.
«La stagione si è aperta con questa bella novità - afferma Petrillo - La nostra squadra è formata da ragazzi di Varese e dintorni. Per farli crescere abbiamo uno staff tecnico di primo livello, anche per i campionati europei, che ha sposato il progetto».
Società attiva anche con la squadra femminile di flag football che compete a livello nazionale. La squadra era rappresentata stamattina da Margherita Bascialla, una delle giocatrici degli Skorpions.
Il campionato della IFL avrà, anche quest’anno, una copertura televisiva totale: sarà infatti interamente trasmesso sulla piattaforma DAZN.