Sabato 14 dicembre alle 21, presso la Ex Colonia Elioterapica di Germignaga, Paesaggi Sonori chiude il cartellone degli eventi 2024 con Note di Viaggio, un concerto-conferenza realizzato in stretta collaborazione con l'Accademia Musicale "Pietro Bertani" Aps di Luino.
Ripercorreremo, attraverso musica e racconti, alcune delle tappe musicali che contraddistinsero l’epoca dei gloriosi anni ‘60-‘70, in Inghilterra e Stati Uniti, ma anche in Italia, evidenziando l’impatto che le questioni sociopolitiche ebbero sullo sviluppo della musica di quell’epoca. Verrà messo in luce il nuovo volto della musica, non più solo prodotto commerciale di svago, ma veicolo di importantissimi messaggi che hanno influenzato un’intera generazione. Il viaggio sarà un breve spaccato di storia della musica e passerà attraverso brani di artisti celebri quali The Beatles, Bob Dylan, Simon And Garfunkel, The Mamas & Papas, Crosby Stills Nash & Young, Janis Joplin, Peete Seeger, Eagles, Creedence Clearwater Revival, The Animals e i nostri Fabrizio De Andrè e Lucio Battisti.
Protagonista della serata sarà il gruppo Acoustic Dreams, un progetto musicale nato nel 2010 da un’idea della cantante blues Anna Torri. il cui intento principale è quello di caratterizzare e riarrangiare brani del repertorio Pop, fondendoli con armonie vocali e sonorità ricercate ed originali.
L’intreccio polifonico delle voci delle tre cantanti Anna Torri, Giulia Besagni e Giada Metaldi, è la cifra distintiva del gruppo, arricchito dal sapiente accompagnamento dei chitarristi Luca De Maio e Paolo Besagni, e di Luca Caiazza al basso.
Paesaggi sonori è un progetto di Momenti Musicali con il sostegno delle Pro Loco di Cuvio e Maccagno, dell’Accademia Musicale “Pietro Bertani” Aps di Luino, con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, con il patrocinio del Comune di Cuvio e in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Milano.