/ Storie

Storie | 27 maggio 2024, 11:12

Valentina Dellera la regina dei murales di Sesto Calende e quel tributo a Vasco Rossi: «Ho dipinto il suo volto in diretta»

«Restaurare e far rivivere pareti e facciate antiche è l'aspetto del mio lavoro che mi affascina di più - racconta l'artista nota anche come Vale Art - sono un spirito libero e amo girare l'Italia. Mi piace lasciare tracce d'arte del mio passaggio, in ogni cosa che faccio metto anima e cuore»

Valentina Dellera con il murales dedicato a Vasco Rossi e mentre crea le sue opere

Valentina Dellera con il murales dedicato a Vasco Rossi e mentre crea le sue opere

Valentina Dellera di Sesto Calende, è un'artista a tutto tondo, pittrice, decoratrice, specializzata nella creazione di murales di qualsiasi genere.

Dopo aver conseguito un diploma sugli studi del colore e della materia e aver approfondito le varie tecniche di pittura che vanno dalle vetrate artistiche al murales e alla decorazione, da oltre vent'anni realizza affreschi e wall art, ovvero la decorazione delle pareti, in diverse zone d'Italia. 

Da dove nasce questa sua scelta artistica?

Io sono sempre stata uno spirito libero e questa genere di arte permette di muovermi in varie zone d'Italia, riscoprendo antichi borghi storici, dove prevalentemente su richiesta del committente sia pubblico che privato, cerco di soddisfare al meglio le esigenze.

Che tipo di soggetti predilige?

Se devo dipingere all'interno di asili o scuole primarie, i soggetti sono legati ai personaggi dei cartoni animati e alla fantasia dei bambini. Se devo andare come spesso capita nelle palestre o in ambiti agonistici, le creazioni sono legate ai personaggi sportivi, mentre negli ambienti privati, solitamente do un'indicazione in base all' ambientazione del locale e insieme con il proprietario decidiamo il soggetto.

Nel suo lavoro restaura e fa rivivere anche pareti o facciate antiche?

Certamente, è la tipologia di lavoro che mi affascina di più. Ridare luce ad antiche pitture mi riempie di soddisfazioni, creando un rapporto con il territorio e mentre eseguo il restauro, vengo a conoscenza di storie e tradizioni legate al soggetto di cui sto ridando vita. Ultimamente ho dato colore ad affreschi in alcune cascine milanesi e anche nella "mia" Sesto Calende è stata rifatta una parete di un'abitazione risalente al 1800. 

Dove è possibile ammirare le sue opere?

Man mano che eseguo i lavori pubblico tutto sulla mia pagina Facebook . Vale Art. , Oppure Istagram valeart.valeart

La sua tipologia di arte è rara nel nostro Paese e quasi in via di estinzione?

In Italia siamo veramente in pochi: le ragioni sono molteplici, la prima è perché bisogna adattarsi velocemente alle situazioni che si incontrano sul posto, cercando di eseguire velocemente ma anche bene il proprio lavoro, per contenere il più possibile i costi. Per arrivare a questo ci vuole tanta esperienza, che non si fa in bottega ma sul campo. In secondo luogo, è sempre più difficile trovare committenti appassionati e legati alle proprie radici, che propongono di far emergere un pezzo di storia. Però la mia grande soddisfazione è sapere che lascio tracce del mio passaggio sul territorio, perché ogni cosa che faccio ci metto anima e cuore. 

Si è parlato molto della sua performance che è stata un tributo a Vasco Rossi.

Sono stata invitata al teatro Sant'Anna di Busto ad un evento organizzato da un artista della zona, in una sorta di musical fra teatro e tributo a Vasco. Il mio compito è stato quello di far vedere al pubblico, che assisteva allo spettacolo, la realizzazione pittorica in diretta del volto del cantante.

Da quanto si è visto dal risultato è andata bene.

Beh non è stato facile, il tempo era molto ristretto, però il pubblico presente in sala mi ha dato un ottimo riscontro. 

 

Claudio Ferretti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore