/ Economia

Economia | 24 maggio 2024, 18:05

Campagna Amica, mercati in festa per la Dieta Mediterranea: appuntamento a Induno Olona

Nella giornata di sabato 25 maggio, l’appuntamento è dunque al mercato di Induno Olona, rione San Cassiano, dove sarà distribuita una brochure con i segreti agricoli per il buon vivere.

Campagna Amica, mercati in festa per la Dieta Mediterranea: appuntamento a Induno Olona

I mercati contadini di Campagna Amica celebrano la dieta Mediterranea con diversi appuntamenti in Lombardia che, per le nostre province, faranno tappa domani a Induno Olona. A renderlo noto è la Coldiretti provinciale nel sottolineare che quella Mediterranea ha vinto la sfida mondiale delle diete per il 2024.

Nella giornata di sabato 25 maggio, l’appuntamento è dunque al mercato di Induno Olona (Varese), rione San Cassiano, dove sarà distribuita una brochure con i segreti agricoli per il buon vivere. Appuntamento anche al mercato di Porta Romana a Milano ci sarà un’esposizione di prodotti agroalimentari tipici della dieta Mediterranea, con la possibilità di partecipare al workshop “Biologico per natura”. Nel cortile del farmers’ market, inoltre, presenti artigiani e hobbisti con i loro prodotti realizzati a mano. Sempre domani, iniziative anche al mercato coperto di Campagna Amica di Sondrio in piazzale Bertacchi.

Domenica 26 maggio, a Lecco spazio a esposizioni a tema e brochure informative, mentre a San Giorgio Bigarello (Mantova) nel mercato di Campagna Amica in programma dalle ore 10 alle 19, organizzato in occasione dell’evento “Carrozze e cavalli” presso la Foresta della Carpaneta, l’agriturismo fattoria didattica Corte le Faraone realizzerà dei laboratori didattici per bambini sull'educazione alimentare e l'importanza di seguire la dieta mediterranea fin da piccoli.

Infine al mercato di Campagna Amica a Crema (Cremona) i produttori aspettano i bambini per realizzare insieme laboratori dedicati alla dieta Mediterranea mentre, sempre a Cremona, martedì 28 maggio, sarà la volta del farmers’ market di Campagna Amica a Cremona sotto i portici del consorzio agrario dove sarà organizzata una visita guidata per i bambini della scuola primaria, a cui sono rivolti anche i laboratori didattici.

L’apprezzamento mondiale per la dieta mediterranea fondata principalmente su pane, pasta, frutta, verdura, carne, olio extravergine e il tradizionale bicchiere di vino consumati a tavola in pasti regolari – conclude la Coldiretti provinciale – si deve agli studi dello scienziato americano Ancel Keys che per primo ne ha evidenziato gli effetti benefici dopo aver vissuto per oltre 40 anni ad Acciaroli in provincia di Salerno.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore