Il fine settimana si avvicina e porta con sé tanti appuntamenti per chi cerca un po’ di svago e intrattenimento. Nonostante le previsioni meteorologiche incerte, la provincia di Varese propone un calendario ricco di appuntamenti interessanti e il maltempo non sarà un ostacolo per il divertimento.
Cantello
L'evento clou del weekend sarà a Cantello dove la Pro Loco organizzata la celeberrima "Fiera dell'Asparago" che si potrà gustare in varie ricette: un appuntamento imperdibile per l'enogastronomia del nostro territorio (LEGGI QUI tutte le info sulla manifestazione)
Varese
Da venerdì 17 a domenica 19 maggio terza edizione del festival Nord in Giallo presso la Palazzina Cultura del Comune di Varese. Nelle tre giornate il pubblico potrà incontrare diversi scrittori e conoscere i loro romanzi. Inoltre, ogni sera ospiterà un evento diverso: venerdì il Gioco in Giallo con Crazy Comics, sabato la rappresentazione teatrale del romanzo di Piero Chiara “Saluti notturni dal passo della Cisa” e domenica la proiezione del film noir del regista Carlo Mazzacurati, “Notte italiana”.
Dall’11 al 19 maggio quarta edizione di Insight Foto Festival, rassegna di fotografia contemporanea. Il tema di quest’anno è “Urgente” e porterà a galla temi legati a ruoli sociali e culturali, diritti inviolabili dell’uomo, qualità del vivere e dell’abitare, ambiente ed ecologia, frontiere del progresso tecnologico.
L’esposizione avverrà in diverse location della città: Villa Mirabello, Sala Veratti, Sala Nicolini, Magazzini TuMiTurbi, Cinema Teatro Nuovo Filmstudio90, Porticato di Palazzo Estense, via XXV aprile e nei negozi storici del centro.
Sabato 18 e domenica 19 maggio si terrà a Lissago la 44ª edizione della Festa di Primavera a favore del Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino. Fulcro della festa sarà il campo sportivo di Via Salvini. Sabato ospiterà nel pomeriggio laboratori per bambini e in serata il concerto dei Funkeinstein. Domenica partirà da qui la “44esima camminata dei fiori” alle ore 9.00, seguita dalla celebrazione della Messa. Nel pomeriggio intrattenimento per i più piccoli, torneo di burraco, alle 18.30 lo spettacolo dei “Truzzi Volanti” e karaoke.
Induno Olona
Inizia il 18 maggio la tradizionale Festa delle Rose che proseguirà fino al 26 maggio con una serie di appuntamenti. A questo LINK IL PROGRAMMA
Castiglione Olona
Venerdì 17 maggio presso la Biblioteca Civica "G. Battaini" incontro di lettura per bambini dai 3 ai 7 anni “AlberiAMO”, storie sulla natura e sugli alberi con il gruppo Voci di Carta. Al termine sarà possibile partecipare ad un laboratorio creativo a tema. L'evento è ad ingresso libero su prenotazione contattando la Biblioteca Civica tel: 0331.824867 / email: biblioteca@comune.castiglione-olona.va.it
Casalzuigno
Sabato 18 maggio alle ore 11.00 camminata nella biodiversità a Villa Della Porta Bozzolo con Stefania Mazzaracca, zoologa ed esperta in conservazione e gestione della fauna. Nel pomeriggio alle ore 15.00 invece, con l'agronomo paesaggista Raffaele Orrù, approfondimento sull'evoluzione del ruolo del verde urbano, sulla sua progettazione e sulla sua gestione.
Gornate Olona
Sabato 18 e domenica 19 maggio, dalle ore 10.30 alle 18, il Monastero di Torba ospita la quarta edizione di Herbarium, appuntamento dedicato alle piante officinali e ai loro innumerevoli usi. QUI TUTTE LE INFORMAZIONI
Comerio
Domenica 19 Maggio riapre la serra di Utopia Tropicale. Dalle 10 alle 12 Gioele Porrini di Varesina Orchidee terrà il corso "ABC della coltivazione delle Orchidee"
Per info e costi: eventi@utopiatropicale.it
Tel. 3407751511
Nel pomeriggio due visite guidate in serra alle 15 e alle 16. Prenotazione obbligatoria a questo link:
https://www.eventbrite.it/e/visita-guidata-alla-serra-tropicale-di-comerio-tickets-904815456387
Alle 17 Fabio Marzano presenterà il suo nuovo libro “Il ritorno delle piante, storie di nuove convivenze tra uomo e natura”.
Besozzo
Domenica 19 maggio alle 16.30 presso il cortile del Palazzo Comunale, spettacolo per famiglie a ingegno gratuito “Il mondo del circo” con animazione e giochi.
Ingresso gratuito, per info e prenotazioni: biblioteca@comune.besozzo.va.it
In contemporanea, dalle ore 15.00 l’Amministrazione comunale organizza lo SWAP PARTY cioè lo scambio di vestiti usati in buone condizioni. LEGGI QUI
Inarzo
Domenica 19 maggio in Palude Brabbia due eventi gratuiti dedicati alla scoperta delle libellule a partire dalle 9.30 accompagnati da un esperto.
Gavirate
Domenica 19 maggio presso la libreria Giunti del centro commerciale Campo dei Fiori si svolgerà l’evento “I Misteri dell'antico Egitto” dedicato ai bambini dai 15 ai 12 anni. Gli archeologi accompagneranno i partecipanti in una full immersion nei misteri dell’antico Egitto.
L’evento è gratuito e si svolgerà alle 14.00 e 16.00.
Angera
Domenica 19 maggio alle 16 al Kapannone dei Libri “Arteinsieme nel Paese delle Meraviglie” con la scrittrice Raffaella Castagna. I partecipanti trasformeranno delle semplici scatole bianche in una installazione artistica ispirata al mondo di Alice.