Energia, esperienza, leadership, mentalità: è quello che porterà Gaber Glavic sulla panchina dei Mastini. Il neo coach ha vinto l'Alps alla guida dello Jesenice nel 2022/23 (16 vittorie consecutive, record di punti nella regular season) battendo il Cortina in finale, ed è stato per 4 anni - 2017/2019 e 2022/2024 - sulla panchina degli sloveni ma anche delle nazionali giovanili del suo Paese oltre che assistant coach della nazionale maggiore. Ex portiere, il neo allenatore giallonero con la Slovenia ha partecipato a 11 mondiali, sia da giocatore che da membro dello staff tecnico.
Quarantasei anni, Glavic è originario proprio di Jesenice, della cui squadra è una bandiera. A Varese negli scorsi giorni, Glavic dopo la firma sul contratto e gli incontri con il ds Matteo Malfatti e il presidente Carlo Bino, ha già conosciuto alcuni dei leader gialloneri, a partire da capitan Andrea Vanetti e Marcello Borghi. Sarà sicuramente la preparazione fisica uno dei suoi mantra (probabile, da questo punto di vista, che la squadra venga seguita da una persona specifica ben prima del ritorno sul ghiaccio e del primo allenamento previsto per il 20 agosto), così come l'hockey organizzato ma, come detto proprio da Glavic, «i giocatori devono divertirsi sul ghiaccio».
Dopo la volta del coach, davvero importante e che testimonia come i Mastini vogliano vincere, sarà quella dei giocatori. Si attendono le conferme dei big: oltre al nucleo storico, è praticamente certa la presenza di Rocco Perla nella porta giallonera mentre per quanto riguarda gli stranieri (due e non tre, come deciso dalla maggioranza delle società) s'attende un colpo davvero da novanta in difesa, ma anche in attacco. Possibile, ma non certo, un grande ritorno.
Intanto coach Claude Devèze si porta con sé in Francia al Brest Mathieu Desautels: si riforma così la coppia coach-difensore goleador tra i segreti per l'accoppiata coppa-campionato dei Mastini di due stagioni fa.
Ecco il post della società su Facebook...
È UFFICIALE!!!
Diamo tutti insieme il benvenuto al nuovo allenatore giallonero: GABER GLAVIČ. Sloveno, classe 78, ex portiere. Tra i tanti traguardi raggiunti spicca la presenza a 11 mondiali e la vittoria del titolo Alps Hockey League come allenatore dello Jesenice nella stagione 22/23. Intraprendente, determinato, pronto a lottare e a vincere, proprio come piace a noi. Scatenatevi nei commenti e facciamolo sentire subito a casa! GO GABER, GO VARESEEEE!
...e il comunicato dei Mastini
Gaber Glavic è uno degli allenatori tra i più quotati e arriva da Jesenice, nel cui team è una sorta di “talismano”, come pure per sua nazione, la Slovenia. Con la nazionale ha partecipato a 11 mondiali (da giocatore e come membro dello staff tecnico) e ha difeso la gabbia slovena numerosissime volte, essendo un ex portiere.
Da allenatore non si è mai mosso dalla sua città, ma ha ricoperto diversi ruoli anche in nazionale, tra cui quello di allenatore dei portieri e di assistant coach. Allo stesso modo, anche nella squadra di club ha saputo adattarsi, fino a diventare stabilmente Head Coach portando la formazione slovena dello Jesenice a vincere il campionato di Alps Hockey League nel 2023, lo stesso dove militano oggi alcune formazioni italiane. Inoltre, ha partecipato anche a competizioni internazionali.
Glavic, nato nel 1978, viene descritto come una persona con esperienza, capace di trasmettere energia e stimoli nuovi. Queste qualità gli hanno consentito di costruirsi una mentalità che vorrebbe imprimere al team.
Dai giocatori pretende attenzione e una preparazione fisica che deve essere di livello, per poter arrivare atleticamente pronti a giocarsi le partite.
Il sistema che ha contraddistinto Glavic in questi anni prevede una pattinata veloce e il controllo del disco, elementi indispensabili per poter “creare” gioco e imprimere il ritmo desiderato durante la partita. Ciascun membro dovrebbe conoscere il proprio ruolo, ogni giocatore dovrà sapere esattamente cosa fare. Vorrebbe vedere una squadra che diverte e che si diverte giocando, senza perdere mai di vista l’obiettivo finale.
Con tale scelta voluta fortemente dalla società, Varese è orgogliosa di avere, ancora una volta, un allenatore di alto livello.
Ecco le prime parole di Gaber Glavic:
“First of all tnx for the opportunity here in Varese. Carlo and Matteo are very positive people. Since I was a kid, I remember Varese as a famous Italian team. In the past a lot of outstanding players and coaches were part of this city! With high ambitions, winning mentality and super fans it was not hard joining mastino family”.
Il presidente Carlo Bino esprime la sua gioia per questo nuovo arrivo sul pancone giallonero:
“Siamo molto felici e orgogliosi per questa scelta. Abbiamo voluto fortemente un allenatore di alto profilo con grande esperienza a livello internazionale e a livello di club. Un allenatore che ha già vinto in campionati superiori come l’Alps Hockey League e che sicuramente darà a Varese un valore aggiunto. Di questo potrà beneficiarne anche l’intero movimento. Benvenuto Gaber nella famiglia giallonera”.