/ Territorio

Territorio | 13 maggio 2024, 18:19

Prendersi cura di un malato oncologico, se ne parla in un incontro pubblico a Besozzo

L'amministrazione comunale organizza per giovedì 16 maggio alle 20.45 in Sala Mostre un nuovo appuntamento con il "Punto Salute" focalizzato sulle difficoltà dei famigliari dei malati di tumore. Alla tavola rotonda parteciperanno diversi specialisti ed esperti relatori

Il municipio di Besozzo

Il municipio di Besozzo

L’amministrazione Comunale di Besozzo organizza giovedì, 16 maggio 2024  ore 20.45, la Sala Mostre del Comune di Besozzo (via Mazzini 4) aprirà le porte al "Punto Salute Besozzo" con un incontro dal titolo: “PRENDERSI CURA DI UN MALATO ONCOLOGICO. L’IMPORTANZA E LE DIFFICOLTA’ DEI FAMILIARI”.

 

Una serata, in collaborazione con l’Associazione Andos – Comitato di Ispra, con il neo eletto presidente dottor Davide Gaglione, dedicato alla popolazione e ai professionisti della Sanità, per porre l’attenzione sui familiari dei pazienti che hanno una diagnosi di tumore.

Associazione Andos – Comitato di Ispra, che si affianca in particolar modo alle donne operate al seno,  è presente sul territorio di Besozzo, con le sue volontarie, per accoglienza e qualsiasi tipo di informazione,  c/o la Casa delle persone del Comune di Besozzo in via Mazzini 24 (ex CFP) (ogni secondo e quarto mercoledì del mese dalle 9 alle 12).

Interverranno alla tavola rotonda: la dottoressa Paola Zavagnin, psicoterapeuta pisconcologa c/o Asst Lariana e Centro Sankofa oltre che membro del Comitato Scientifico Andos Comitato di Ispra.

«La malattia, nelle sue diverse fasi e a differenti livelli – sottolinea la dottoressa Zavagnin - ha significative ricadute sulla famiglia e sulle persone, sia a livello assistenziale che a livello affettivo. I familiari, nei loro differenti ruoli, possono influenzare in modo importante l’iter terapeutico dei pazienti ma anche, soprattutto, la loro qualità di vita».

«L'amministrazione comunale di Besozzo intende proporre appuntamenti mensili – sottolinea Francesca Pianese, assessore alle politiche giovanili, sport e benessere – di sensibilizzazione sull’importante tema della salute. Si intende fermamente ribadire che il Punto salute Besozzo vuole diventare un riferimento per la cittadinanza per le varie tematiche che sia le associazioni che il singolo cittadino, come pure i medici di famiglia, possono proporre ed affrontare ad un tavolo di confronto. Ringraziamo Andos comitato Ispra e la dott.sa Paola Zavagnin che hanno dato la loro grande disponibilità nell’organizzazione della serata».

«Fra le preoccupazioni per la salute del proprio caro – continua Paola Zavagnin - gli appuntamenti sanitari, le incombenze organizzative, la vita lavorativa e domestica, colui che affianca, aiuta e sostiene il malato ha bisogno a sua volta di non essere lasciato solo. L’incontro, presso il Comune di Besozzo intende porre l’attenzione sui familiari e “prendersi cura” anche di loro è importante e possibile».

Tutti insieme, quindi, per ascoltare e chi desidera per commentare e dire il proprio pensiero su questo importante tema. A seguire momento conviviale, occasione di confronto e conoscenza.

Ingresso libero. 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore