/ Territorio

Territorio | 06 marzo 2024, 07:14

A Malnate apre Pas Dosé, il sogno di Lucone è realta: dal ghiaccio al bancone, stesso sorriso e stessa bontà. «Proviamo e assaggiamo tutto ciò che proponiamo ai clienti»

Debutta sabato mattina in piazza Repubblica a Malnate l'enoteca gestita da Luca Malnati, per 10 anni volto familiare e amatissimo alla guida della macchina del ghiaccio dell'Acinque Ice Arena. Con lui il socio Stefano Buonocore. «Vini e champagne da Italia e Francia, ma anche prodotti da gustare molto particolari come le colombe siciliane appena arrivate. A breve inaugureremo anche la sala degustazione al piano inferiore». Dalla "Piccola peste" al "Nebiùlin", siete pronti a farvi stupire da etichette scovate con fiuto e talento?

Luca Malnati, con il suo inconfondibile sorriso, attende tutti da sabato in piazza Repubblica a Malnate nella nuova enoteca Pas Dosé aperta insieme al socio Stefano Buonocore

Luca Malnati, con il suo inconfondibile sorriso, attende tutti da sabato in piazza Repubblica a Malnate nella nuova enoteca Pas Dosé aperta insieme al socio Stefano Buonocore

Il sogno di Lucone è realtà. Dai dieci anni alla guida della macchina del ghiaccio dell'Acinque Ice Arena di Varese (leggi QUI) al bancone della sua enoteca a Malnate, stesso sorriso, stessa passione, stessa dolcezza e, in questo caso, gusto per il palato visto che Luca Malnati sabato prossimo, 9 marzo, alle 9.30 aprirà il suo "sogno" in piazza Repubblica 27, pieno centro storico, che è anche culla del buon cibo e del buon bere visto che a pochissimi passi si trovano Cucina Barzetti e Osteria degli Angeli.

Pas Dosé è questo luogo dove si respira, e si beve, quel nettare fatto di cose buone, anzi buonissime, scelte «e provate» personalmente da Luca e dal suo socio Stefano Buonocore: «Avremo vini bianchi e rossi - alcuni esclusivamente per noi - da ogni regione d'Italia, Piemonte e Toscana in primis, ma anche Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia, oltre a rossi e champagne di buona parte della Francia, liquori, grappe, amari, rum, birre italiane oltre a prodotti da gustare molto particolari come le colombe siciliane appena arrivate, foie gras, sali aromatizzati, vari paté, erbe della Provenza».

Perché Pas Dosé è di facile intuizione: «È uno spumante a dosaggio zero che rappresenta un'icona e un modo di selezionare i prodotti del locale - spiega Luca - Anche noi, con tutto quello che trovate qui, siamo a "dosaggio zero", senza aggiunte e naturali». La politica di Pas Dosé è quella che fa voler bene a Luca, quindi una garanzia assoluta di qualità e gusto: «Assaggiamo prima tutto ciò che proponiamo ai clienti. Ci piace l'aspetto oltre che sostanza, qualità e rapporto qualità-prezzo, quindi guardiamo anche l'etichetta e infatti ne vedete di molto curate, particolarissime e belle anche a vedersi». Per averne una prova basta volgere la vista verso le bottiglie di "Piccola peste", un rosso veronese della zona di Valpolicella, o di "Nebiùlin" Le More Bianche: solo uno sguardo è un invito all'assaggio.

Luca è stato aiutato nella preparazione di questa nuova avventura da Brunella e Renato («I miei genitori, sempre presenti, e i miei tantissimi amici»). Partenza sabato e, poi, inizialmente, da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. «L'inaugurazione avverrà a metà aprile - aggiunge Luca che è già avanti - perché stiamo allestendo anche la sala degustazione al piano inferiore».

Appuntamento a tutti da Lucone, il nostro "comandante", non solo sul ghiaccio: buona fortuna a questo vero "mastino" del gusto.

Andrea Confalonieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore