/ Varese

Varese | 11 dicembre 2023, 17:08

L'Unibirra di Calcinate del Pesce premiata dal Gambero Rosso: è tra le undici birrerie migliori d'Italia

La presenza del locale di Varese confermata sulla guida "Ristoranti d'Italia": ha ricevuto anche quest'anno i "Due Boccali". I soci fondatori: «Questo riconoscimento è la prova che quello che abbiamo realizzato in questi vent’anni è stato fatto nel modo giusto»

L'Unibirra di Calcinate del Pesce premiata dal Gambero Rosso: è tra le undici birrerie migliori d'Italia

Una grande conferma e un ulteriore premio. La guida “Ristoranti d’Italia” 2024 pubblicata dal Gambero Rosso regala una doppia soddisfazione a Unibirra. Il locale di Varese da oltre un decennio è un punto di riferimento sia per la provincia dei Sette Laghi sia per i turisti, grazie alla sua vasta selezione di birre di qualità, alla cucina ricca di proposte culinarie e all’attività di corsi per appassionati e professionisti.

La conferma è quella dei “Due Boccali”, ovvero uno dei massimi riconoscimenti che la Guida riserva per le birrerie, equivalenti alle “Due Forchette” utilizzate per i ristoranti. Un risultato che pone Unibirra in una sorta di “Olimpo”: sono solo quattro infatti le birrerie lombarde ad aver ottenuto questa prestigiosa classificazione. E sono solo due i ristoranti di Varese città inseriti nella pubblicazione.

La novità è che il Gambero Rosso, seguendo le indicazioni di “Ristoranti d’Italia”, ha ulteriormente fatto selezione dedicando sulle proprie pagine online un articolo che coinvolge esclusivamente le migliori undici birrerie italiane. In questo gruppo assai ristretto (formato da quelle che hanno ottenuto tre e due boccali) rientra naturalmente Unibirra per la quale vengono evidenziate l’ampia proposta birraria internazionale (compresi sidri, distillati e fermentazioni spontanee) ma anche la cura e il valore dell’offerta gastronomica.

«La conferma dei “due boccali” per il secondo anno consecutivo su “Ristoranti d’Italia 2024” e l’inserimento tra le migliori undici birrerie d’Italia è la prova che quello che abbiamo realizzato in questi vent’anni è stato fatto nel modo giusto» spiegano i soci fondatori di Unibirra, Silvana Giordano, Samantha Belli e Stefano Baladda.

«Il nostro intento è sempre stato quello di elevare il concetto di birreria, portando ai nostri clienti sia la scelta e la qualità delle birre, sia soprattutto il servizio adeguato e la conoscenza dettagliata dei prodotti che proponiamo. Con i nostri corsi abbiamo fatto appassionare alla birra centinaia di persone e con la cucina abbiamo portato malto e luppolo anche nella ristorazione».

Il riconoscimento concesso dal “Gambero Rosso” fa anche da spinta per i programmi futuri di Unibirra: «Per noi si è compiuto un ciclo e oggi, dopo avere consolidato tutte queste cose, siamo pronti per ripartire dalle nostre origini. Puntando sui giovani, facendo provare loro le birre che ci hanno fatto appassionare e ci hanno portato fino a qui. Per questo motivo dal 2024 porteremo avanti un progetto chiamato “Le 100 Birre” che attraverso un vero e proprio passaporto birrario avrà lo scopo di far conoscere le diverse tipologie. Sarà divertente superare i diversi livelli previsti, fino a diventare “Beermaster”».

“Unibirra” è un progetto nato nel 2012 dall’idea dei tre soci – Silvana, Samantha e Stefano – amici, professionisti e appassionati del settore, formatisi alla scuola del grande Franco Re, in quella che era l’Università della Birra di Azzate. Nella attuale sede di via Duca degli Abruzzi a Calcinate del Pesce, frazione di Varese, è possibile gustare birre provenienti da numerosi Paesi del mondo, divertirsi a scegliere quella che più attrae o lasciarsi consigliare dallo staff.

A disposizione ci sono otto spine, due pompe e 150 etichette servite e spillate con grande attenzione. Nel locale si può gustare la cucina di birra, visto il frequente utilizzo della bevanda nelle ricette, mentre grande importanza riveste il progetto formativo dedicato sia a chi vuole diventare publican professionista, sia a chi vuole apprendere le tecniche di degustazione o quelle per produrre la birra in casa. Unibirra è sempre in fermento, non solo nella birreria ma anche nello shop dove si possono acquistare numerose novità e referenze birrarie, originali e ricercate.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore