Nuova occasione per godersi gli spettacoli in programma al Teatro Condominio di Gallarate. Con il Carnet di Natale, già a disposizione in biglietteria, si regalano, o ci si regala, grandi spettacoli a prezzi convenienti. Al costo di 60 euro per la poltronissima, 54 per la poltrona, 48 per la galleria è possibile assistere a tre eventi, in un paniere di sei (locandina in fondo): Queen by Vipers – Omaggio ai Queen (20 gennaio), Comedy ring show – Cabaret con Beppe Braida, Stefano Chiodaroli, Claudio Batta, Pino Campagna, Giancarlo Kalabrugovich, Max Cavallari (17 febbraio), Sketch in the city – Speciale festa della donna con Viviana Porro, Alessandra Ierse, Nadia Puma, Alessandra Sarno, Laura Magni, Rossana Carretto (8 marzo), Tre, il numero (im)perfetto – Gemelli di Guidonia (16 marzo), Forbici e follia – Commedia con Max Pisu e Nino Formicola (6 aprile), Bloccati dalla neve – Con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere (20 aprile).
Costo speciale anche venerdì 15 dicembre, ore 21, per il prestigioso concerto swing (anni Trenta e Quaranta) di The Millennials’ Orchestra. La formazione è composta perlopiù da giovani maestri, anche del territorio: Mauro Mengotto, batteria - Giovanni Scalvini, contrabbasso - Federico Lamura, chitarra- Alessio Magliari, pianoforte- Riccardo Savioli, sax e clarinetto - Dario Furno, sax e clarinetto - Edoardo Viganò, sax e clarinetto - Alessandro Lenna, sax e clarinetto - Yannick Vallet, trombone- Didier Yon, trombone- Pasquale Gravela, tromba - Francesco Di Mauro, tromba - Mario Mariotti, tromba. Li dirige il Maestro Lorenzo Baldasso, che è anche clarinetto solista. Arricchiscono il concerto una voce femminile e una maschile: Francesco De Marco, per i successi del leggendario Frank Sinatra, e Chiara Pederzani, pronta a lasciare a bocca aperta gli appassionati di lunga data e i musicisti tra il pubblico per il suo timbro vocale (simile a quello dell’americana Helen Forrest degli anni d’oro del Swing). La big Orchestra vuole rendere la musica Swing accessibile a tutti, accendendo così l’amore per le atmosfere senza tempo delle grandi orchestre swing. Proprio per questo, il teatro applica per tutti un prezzo/regalo: poltronissima e poltrona 15€, galleria 10€.
E poi? I bambini avevano chiesto a gran voce ai loro amici performer durante lo spettacolo di Halloween: tornerete nel periodo di Natale? Certo che sì. Domenica 17 dicembre 2023 ore 16 “Merry Christmas show” (locandina in fondo): tornano gli All Crazy diretti da Michele Visone in una magica fiaba natalizia, in cui il pubblico ha come sempre un compito: divertirsi e partecipare allo spettacolo indossando qualcosa a tema, questa volta con il Natale. Sul palco elfi festosi, simpatiche renne, il magico mondo del Polo Nord, le più belle canzoni natalizie cantate rigorosamente dal vivo. E ovviamente sarà indispensabile l’incoraggiamento dei bambini. Al rintocco della mezzanotte, tutti insieme ci si scambierà l’augurio di buon Natale! Uno spettacolo dedicato a tutti, dai 3 ai 90 anni… perché la magia del Natale non ha età. Alla fine, la tradizionale foto del “Io c’ero!” e selfie con tutti gli artisti per i bambini.
Posto unico ADULTI 12€ - BAMBINI 10€ (chi sta in braccio fino a 3 anni non paga) Orari biglietteria: giovedì e venerdì da h. 17 a h. 19 - sabato da h. 10 al h. 12 c/o Teatro Condominio Via Sironi angolo via Verdi- Gallarate. Biglietteria aperta anche da un’ora prima di ogni spettacolo Info 349 845969 E-mail biglietteria@teatrocondominio.it Acquisti on line: www.melarido.store (senza ricarichi con posto assegnato dopo il pagamento, assegnato tra i migliori ancora invenduti- e su TicketOne.it (con piccolo costo prevendita a biglietto per la scelta immediata del posto)