/ Territorio

Territorio | 24 ottobre 2023, 16:46

Angera, via libera unanime alla ciclovia del Lago Maggiore e alla rotatoria tra via Caduti Angeresi e via Europa

Nella riunione la commissione Urbanistica comunale ha deciso, col consenso delle minoranze, anche lo stralcio del tratto di pista ciclopedonale di viale Repubblica

Angera, via libera unanime alla ciclovia del Lago Maggiore e alla rotatoria tra via Caduti Angeresi e via Europa

Una riunione molto proficua quella della Commissione Urbanistica del Comune di Angera che ha visto maggioranza e minoranze approvare alcuni provvedimenti importanti per il futuro della città affacciata sul lago Maggiore. 

Maggioranza e opposizioni hanno svolto un sopralluogo congiunto nei punti del territorio interessati da progetti dell'amministrazione comunale come il tratto di ciclopedonale Angera-Mercallo, la rotonda tra via Caduti Angeresi e via Europa e lo stralcio del tratto di ciclopedonale di viale Repubblica.

La commissione ha approvato il progetto della ciclovia del Lago Maggiore, tratto Mercallo-Angera, fino a via Campaccino. E' in corso di valutazione una ridefinizione del tracciato nell'area antistante il cimitero attraverso due proposte in fase di definizione con la Provincia. L'attraversamento è da realizzare in corrispondenza dell'accesso al parcheggio ovest del cimitero.

Per quanto riguarda la rotonda, il progetto va adatto alle esigenze viabilistiche della nuova ciclovia del lago Maggiore e sono state chieste delle modifiche alla Provincia, ma l'opera strategica in ogni caso si farà.

Bocciata invece la realizzazione del tratto di ciclopedonale in viale Repubblica, non essendo fattibile il collegamento tra la ciclabile appena terminata sul pratone antistante piazza Garibaldi e quella prevista nel tratto sottostante in viale Repubblica, poiché la zona lastricata tra il porto Asburgico e la Madonna della Riva è ritenuto dalla Provincia esclusivamente pedonale.

La ciclabile andrebbe realizzata sacrificando una pregevole zona di prato esposta all'erosione del lago, rendendo il percorso vulnerabile in caso di piena: si procederà invece alla realizzazione del tratto di via Soldani. 

«Partecipazione e condivisione sono state due parole importanti nella campagna elettorale e alle parole facciamo seguire i fatti - sottolinea il gruppo di maggioranza - riunione preliminare e sopralluogo congiunto con le forze di minoranza e passaggio istituzionale in CTU per il confronto democratico e per lavorare insieme sui progetti di interesse comune. È il nostro modus operandi: trasparente, chiaro e diretto e siamo solo all'inizio, per una nuova Angera». 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore