Oggi, qualcosa è mancato. Scivola dopo tre vittorie consecutive la Varesina di Marco Spilli che viene sconfitta 2-1 sul campo della Tritium.
Una gara approcciata col freno a mano tirato, in cui gli avversari non irresistibili hanno avuto la meglio più per il maggior cinismo che per un gioco spumeggiante. Nel primo tempo le occasioni non sono di quelle da gridare al gol, ma dopo il quarto d’ora sono le Fenici che ci provano prima con Manicone e poi con Gasparri dando l’illusione di una gara presa in mano.
Ma improvviso arriva il gol di Gnaziri da una rimessa laterale, distratta la retroguardia delle Fenici e vantaggio dei padroni di casa. Ecco, il neo della partita della Varesina più grosso è il prosieguo del primo tempo. Troppo poco e con poca incisività.
E la ripresa inizia ancora peggio. Lazzaro pennella una punizione che trafigge Basti e il cuore dei tifosi rossoblu.
Il colpo è forte, terribile, quasi da ko. Ci vuole più di qualche minuto alla squadra di Spilli per riassestarsi. Qualche cambio, un paio di azioni che danno fiducia ed ecco i lampi della Varesina, quella vera. Il gol di Gasparri che ricama in rete l’azione di Manicone illude una possibile rimonta, e le occasioni ci sarebbero, anche più di una. Ma oggi, qualcosa è mancato.
Alle Fenici resta il terzo posto e la voglia di ritornare a vincere fin dal prossimo match.
«Abbiamo approcciato la gara in maniera troppo timida, perdendo tutti i duelli aerei pur avendo di fronte due attaccanti strutturati come Valente e Capogna che non si trovano certo in tutte le altre squadre. Però non abbiamo trovato le giuste contromosse»: dice Marco Spilli di ritorno a Venegono.
«Nel secondo tempo il gol preso su una punizione diretta ci ha un piegato le gambe ma, metabolizzato il 2-0, abbiamo creato 3-4 occasioni nitide facendo una grande partita e andando in gol. Avessimo fatto il 2-2 con Gasparri avremmo poi potuto anche tentare anche di vincere nel finale. Stavolta ci è girata male ma facciamo tesoro di questo ko per migliorare» conclude il tecnico.
Tritium – Varesina 2-1 (1-0)
Marcatori: 18’ Gnaziri (T), 47’ Lazzaro (T), 71’ Gasparri (V)
Tritium: Lattisi, Campani, Bertaglio, Milesini (70’ Spinelli), Scietti, Lazzaro, Gnaziri, Barzago (81’ Maspero), Capogna (86’ Blejdea), Valente (74’ Tulissi), Ortelli (62’ Comi). A disposizione: Rossi, Tulissi, Delle Donne, Bosia, Di Palma. All: Daniele Di Blasio
Varesina: Basti, Rodolfo Masera (66’ Ciuffo), Cosentino (74’ Cosentino), Onkony (52’ Vitale), Perin (57’ Olivieri); Grieco, Guidetti; Sali (52’ Gatti), Orellana Cruz, Gasparri, Manicone. A disposizione: Buini, Polenghi, Bigoni, Robbiati, Isufi. All: Marco Spilli
Arbitro: Leonardo Falleni di Livorno (Moroso/Posteraro)
Note - Clima soleggiato, campo in buone condizioni. Angoli: 2-10. Ammoniti: Capogna (T), Sali (V), Perin (V), Cosentino (V), Milesini (T), Orellana Cruz (V), Gnaziri (T). Recupero: 1’ + 5’
I risultati - Settima Giornata
Arconatese-Brusaporto 3-1, Desenzano-Piacenza 1-1, Caravaggio-Castellanzese 0-1, Casatese-Villa Valle 4-2, Club Milano-Caldiero 1-2, Crema-Legnano 3-2, Folgore Caratese-Calepina 2-2, Pro Palazzolo-Ponte San Pietro 3-2, Tritium-Varesina 2-1, Virtus CiseranoBergamo-Clivense 2-1
Classifica
Arconatese 17 punti
Caldiero 16
Varesina, Pro Palazzolo, Piacenza 13
Brusaporto 12
Desenzano 11
Casatese, Folgore Caratese, Crema 10
Real Calepina 9
Caravaggio, Legnano 8
Virtus CiseranoBergamo 7
Ponte San Pietro, Castellanzese, Clivense, Tritium 6
Villa Valle 5
Club Milano 4
Domenica 15 ottobre - Ore 15
Brusaporto-Caravaggio, Caldiero-Pro Palazzolo, Castellanzese-Tritium, Clivense-Crema, Legnano-Club Milano, Piacenza-Arconatese, Ponte San Pietro-Desenzano, Real Calepina-Casatese, Varesina-Folgore Caratese, Villa Valle-Virtus CiseranoBergamo