/ Eventi

Eventi | 22 settembre 2023, 07:50

CHE FARE NEL WEEKEND. Una rassegna dedicata al vino, street food, concerti e attività per tre giorni in famiglia

Ad Angera tre giorni dedicati al vino, a Gavirate un assaggio di street food. Tra Vedano, Cantello, Cardano al Campo e Cassano Magnano tanti concerti e spettacoli, mentre continuano escursioni e incontri culturali

CHE FARE NEL WEEKEND. Una rassegna dedicata al vino, street food, concerti e attività per tre giorni in famiglia

Tanti appuntamenti "vinicoli" ad Angera, mentre diversi sono i concerti e gli spettacoli in varie città della nostra provincia. In questo fine settimana, non possono mancare un assaggio di street food e alcune escursioni alla scoperta del territorio

Sagre e fiere 

  • All'intero della rassegna Un lago di... vino, ad ANGERA venerdì 22, alle 18, Vinum in fabula, serie di letture di autori latini, selezionati dalla Biblioteca Civica, e, alle 21, La viticoltura Angerese tra passato, presente e futuro incontro con degustazione a cura di Cascina Piano e produttori dell’Associazione Vini Varesini. Sabato 23  dalle 14.30 alle ore 18.30, presso il Civico Museo Archeologico saranno proposte visite guidate gratuite sulla viticoltura del territorio, mentre alle 21 in Sala Consiliare il gruppo di musica antica “La Rossignol” eseguirà un concerto intitolato In Vino. Domenica 24 alle 18, nel cortile del Museo la clarinettista e sommelier Anna Sgarbossa darà vita ad un’esperienza partecipata con il pubblico, a cui proporrà musiche abbinate a particolari sensazioni date dall’assaggio di alcuni vini. Evento su prenotazione: email. biblioteca@comune.angera.it  tel. 0331 932006.
  • Si sente profumo di street food a GAVIRATE! Venerdì 22 dalle 18 alle 24 e sabato 23 dalle 12 alle 24 e domenica 24 dalle 12 alle 23, tanto cibo nazionale e internazionale, musica dal vivo e tanto divertimento!

Escursioni e sport

  • Domenica 24, tornano le visite guidate mattutine e pomeridiane alla Grotta Remeron, COMERIO.
  • Domenica 24, a MACCAGNO parte alle 9.30 la tradizionale Stramaccagno, gara podistica non competitiva, quest’anno alla sua 26esima edizione, con tre diverse tracce ad anello, con partenza e arrivo presso l’area Parco delle Feste/Campo Sportivo, che consentiranno a tutti, grandi e piccini, corridori o camminatori, di passare una mattinata in compagnia per scoprire il territorio maccagnese.

Incontri

  • Sabato 23 dalle 17:30 sarà possibile visitare la Villa e la Collezione Panza, VARESE, fondendo la bellezza dell’Arte con la contemporaneità del Dj set e dell’aperitivo intervallato da accompagnamenti musicali ad archi, che si terranno nel Parco per godere appieno dello spettacolo naturale del tramonto sulla Città di Varese. L’evento speciale ed esclusivo con prenotazione obbligatoria - varese@delegazionefai.fondoambiente.it.

Per i bambini

  • Domenica 24, alle 15, arriva al il Museo Archeologico e Diffuso di ANGERA La lunga vita della vite, l'incredibile storia di un acino d'uva: visita guidata e laboratorio per bambini dai 7 ai 12 anni per scoprire la storia della vite e del vino nel territorio dall'antichità al giorno d'oggi. Evento gratuito su prenotazione: prenotazioniangera@gmail.com

Musica e spettacoli

  • Venerdì 22, alle 21, presso la Chiesa di S. Maurizio, VEDANO OLONA, il concerto d'organo di Eugenio Maria Fagiani.
  • Venerdì 22, alle 21, Al Teatro Parrocchiale Pax di CANTELLO lo spettacolo per famiglie Robin Hood. La partecipazione è gratuita.
  • Sabato 23, alle 21, in Sala Pertini, CARDANO AL CAMPO, lo spettacolo Di acqua e di terra.
  • Domenica 24, alle 21, presso la Chiesa di S. Maria del Cerro, CASSANO MAGNAGO, il concerto d'organo di Enrico Viccardi.

Giulia Nicora

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore