La pioggia è arrivata, così come un primo calo delle temperature che dovrebbe essere più marcato nei prossimi giorni (le massime però resteranno ben oltre i 20 gradi). Anche l'instabilità aumenterà secondo il Centro Geofisico Prealpino: è attiva l'allerta arancione della protezione civile fino alle 2 della prossima notte per il rischio di forti temporali nella zona dei laghi e delle Prealpi varesine mentre è allerta gialla, di un grado inferiore, per Busto e il sud della provincia.
Oggi, mercoledì, il Centro Geofisico prevede nuvolosità spesso estesa che porterà alcuni rovesci e temporali, in mattinata principalmente sui rilievi alpini e prealpini, poi nel pomeriggio fenomeni più probabili anche sulla pianura.
Domani, giovedì, permangono condizioni variabili con alternanza di schiarite soleggiate e nuvolosità estesa che potrà portare rovesci sparsi specialmente nel pomeriggio e sera. Temperature massime in lieve diminuzione ma comunque oltre la media del periodo attorno a 25-26 gradi.
Venerdì in mattinata generalmente molto nuvoloso con probabili piogge a carattere di rovescio o temporale, poi maggiori schiarite sono attese nel pomeriggio a partire dalla pianura. Minime: 19-21 °C. Massime: 25-28 °C.
Sabato tempo parzialmente soleggiato con transito di nuvolosità estesa.
Domenica abbastanza soleggiato salvo qualche passaggio nuvoloso. Probabilmente asciutto.
In Breve
martedì 28 novembre
domenica 26 novembre
venerdì 24 novembre
giovedì 23 novembre
mercoledì 22 novembre
martedì 21 novembre
sabato 18 novembre
venerdì 17 novembre