/ Eventi

Eventi | 20 maggio 2023, 11:53

Il Festival dei Curiosi torna a Malnate

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, riprendono gli incontri organizzati dall’Accademia dei Curiosi con un Fuori Festival che anticipa il ritorno nel prossimo autunno

L'incontro di giovedì del Festival dei Curiosi con Gianni Spartà

L'incontro di giovedì del Festival dei Curiosi con Gianni Spartà

Giovedì si è tenuto a Malnate, presso la Sala Consiliare di via De Mohr, il primo dei due incontri organizzati dall’Accademia dei Curiosi in occasione dell’evento chiamato “Fuori Festival dei Curiosi”.

I due appuntamenti del 18 e 26 maggio anticipano le novità in arrivo in autunno con il Festival dei Curiosi che, dopo lo stop dovuto alla pandemia, tornerà con la sua terza edizione.

L’Accademia dei Curiosi è attiva dal 2006 a Malnate con l’organizzazione di incontri ed eventi culturali e, dal 2017, propone la kermesse primaverile “Festival dei Curiosi”, sospesa però dal 2019 causa Covid.

«Quest’anno vogliamo ripartire con un “Fuori Festival”, due eventi per ritornare dopo il Covid - spiega il professor Massimiliano Naressi, presidente dell’Accademia - - per il primo incontro abbiamo ospitato il giornalista e scrittore Gianni Spartà che ha presentato il suo ultimo libro “Don Vittorione”, il racconto della vita del ristoratore di Varese Vittorio Pastori diventato prete missionario in Africa. L’opera contiene anche una breve presentazione a cura di Papa Francesco. Nel secondo incontro si parlerà di energia nucleare con Celso Osimani, ex direttore della centrale nucleare di Trino Vercellese, poi dirigente al CCR di Ispra dove è stato il responsabile della chiusura del reattore nucleare. Osimani racconterà del futuro dell’energia nucleare e le nuove tecnologie dei reattori di quarta generazione» conclude Naressi.

I due incontri rappresentano solo una piccola anticipazione del prossimo Festival. Il presidente promette un nuovo calendario autunnale molto più ricco di eventi e conferenze a tema scientifico e non solo. 

Ilaria Allegra Vanoli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore