/ Politica

Politica | 18 maggio 2023, 17:34

Astuti (Pd): «Sulle liste d’attesa la Regione deve fare di più, il fenomeno è più grave di quel che appare»

Le parole del consigliere regionale varesino del Pd dopo l'audizione in commissione sanità del Consiglio regionale, dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso

Astuti (Pd): «Sulle liste d’attesa la Regione deve fare di più, il fenomeno è più grave di quel che appare»

“Sulle liste d’attesa la Regione deve fare di più perché il fenomeno è anche più grave di come appare.” A dichiararlo è il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti a margine dell’audizione, oggi in commissione sanità del Consiglio regionale, dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso.

“I dati, pur allarmanti, delle liste d’attesa in sanità sono drogati da alcuni comportamenti ormai consolidati in alcuni centri di prenotazione della sanità privata. Il primo è la chiusura delle agende per determinate visite ed esami, che nasconde di fatto l’allungarsi dei tempi di attesa.

Il secondo è l’uso di proporre ai pazienti di chiedere al proprio medico di medicina generale due impegnative, con diversi gradi di urgenza, in modo da poter prendere la prenotazione, in caso, su tempi più lunghi di quelli che sarebbero necessari. La terza è l’usanza di dare l’appuntamento con attesa superiore a quella prevista dall’impegnativa, ma di registrare quest’ultima solo in un secondo momento, in modo da far risultare che si è stati in grado di stare nei termini indicati dal medico.

La responsabilità è delle aziende e soprattutto della Regione che non vigila sui comportamenti dei suoi fornitori e che dovrebbe pretendere dagli ospedali privati accreditati il conferimento delle agende per la gestione nell’unico centro di prenotazione regionale, pena la sospensione o revoca del contratto. Se è il pubblico a pagare quelle prestazioni è giusto che sia il pubblico a gestirle”.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore