Il Centro Storico Italiano, in attività dal 2019, organizza, con il patrocinio del Comune di Varese, dal 21 al 23 aprile Il salone della Storia. La manifestazione, seconda edizione di rassegna di autori e di editori, quest'anno si svolgerà presso il Salone Estense del Comune di Varese.
L'evento, unico per Varese, ha lo scopo di promuovere il libro storico, biografie e vite parallele e sarà ricco di incontri e conferenze con una formula di partecipazione innovativa e tale da favorire l'aggregazione sociale.
La prima conferenza, un omaggio a Francesco III d'Este, sarà il 21 alle ore 18, con l'intervento di Bruno Belli e di Mario Visco. Il salone terminerà il 23 alle ore 12 con la presentazione di un libro dedicato a Paolo Assalini, medico estense al servizio di Napoleone. Una tre giorni ricca di incontri, da Silvio Raffo a Gianni Spartà, e di riflessioni storiche, parlando di Mazzini e della Resistenza.
Il programma completo su Facebook Centro storico italiano.
Una manifestazione che è un invito ad amare e a vivere la storia e occasione speciale per promuovere la lettura. Non è casuale che il 23 aprile è l'importante Giornata del libro e del diritto d'autore.