/ Territorio

Territorio | 27 marzo 2023, 09:44

Il Fai e la primavera mettono in luce la bellezza di Comerio

Grande successo per la due giorni dell'associazione dedicata ai monumenti meno conosciuti ma di grande significato storico, come la tomba Berger dove riposa colui che fondò la fabbrica del Caffè Hag in paese. Il sindaco: «Una bellissima occasione per mettere in mostra le nostre bellezze»

La visita guidata al parco di Villa Tatti di Comerio

La visita guidata al parco di Villa Tatti di Comerio

Grande successo di pubblico a Comerio per le Giornate Fai di Primavera che avevano l'obiettivo di mettere in luce i monumenti meno conosciuti ma non per questo meno importanti o interessanti. 

Una due giorni che ha permesso di far conoscere tutte le risorse che Comerio ha sul proprio territorio tra cui il parco di Villa Tatti, la serra tropicale, il "corridoio" Ignis, la chiesa di San Celso e la tomba Berger. 

«Una bellissima occasione per mostrare ai numerosissimi visitatori le bellezze del nostro paese - sottolinea il sindaco Michele Ballarini - un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno collaborato per l'ottima riuscita della manifestazione: i numerosi volontari del FAI e del Comune, i ragazzi ciceroni e i loro insegnanti, i soci dell'associazione Utopia Tropicale e tutti coloro che si sono impegnati a vario titolo».

Un evento che ha coinvolto tutto il paese. «Un ringraziamento anche ai dipendenti comunali, che ogni giorno lavorano per rendere Comerio un paese più bello e vivibile» aggiunge il primo cittadino. 

Anche il sindaco ha partecipato in prima persona alla manifestazione.

«Ho avuto l'onore di visitare la tomba Berger con i discendenti del signor Berger che fondò a Comerio la fabbrica del Caffè Hag - racconta Ballarini - un ringraziamento va al concittadino signor Paolo, che ci ha accolti a Villa Tatti, facendo emozionare le signore Berger, ex proprietarie, che hanno abitato in paese sino agli anni 80». 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore