/ Gallarate

Gallarate | 21 marzo 2023, 17:59

A Gallarate, un Pinocchio per don Alberto Dell’Orto

Dedica speciale dagli organizzatori della Rassegna di Teatro per bambini e famiglie del Teatro delle Arti al sacerdote scomparso nel 2020. Lo spettacolo chiude una stagione per i più piccoli premiata da un pubblico numeroso ed entusiasta

Storia di Pinocchio chiude la rassegna per bambini e famiglie al Teatro delle Arti

Storia di Pinocchio chiude la rassegna per bambini e famiglie al Teatro delle Arti

Si chiude sabato 25 marzo la Rassegna di Teatro per bambini e famiglie del Teatro delle Arti, che, da ottobre, ha ospitato grandi artisti e professionisti del settore e un pubblico inaspettato. Tante le famiglie che hanno scelto di passare un pomeriggio a teatro, riscoprendone la magia, con spettacoli che hanno toccato corde profonde, per i piccoli e per gli adulti. Fra i messaggi ricevuti, alcuni, ammettono da centro culturale, colpiscono: «Condividere questo momento di emozione con mio figlio è stato davvero importante»; «Ho rivisto me stessa bambina, i miei genitori, la mia infanzia, mi sono commossa»; «Il bello di questi spettacoli è che arrivano ai bambini, ma anche agli adulti, passando messaggi diversi per ogni età, grazie alla metafora del teatro».  

Sabato, alle 15.30, al Delle Arti ci sarà Monica Mattioli (già in “La battaglia di Emma”, nella scorsa stagione) che porterà Pinocchio, per il gran finale. Un testo importante: don Alberto dell’Orto lo amava molto e aveva una collezione sterminata di edizioni, ora alla Biblioteca Civica Majno. Per questo, il giorno dello spettacolo, il pubblico troverà nel foyer una piccola esposizione di alcune copie di questo suo patrimonio, grazie a una collaborazione fra il Teatro e la Biblioteca.

«Quest’anno teatrale – concludono da via Don Minozni - è stato fortissimo e inaspettato: dietro agli eventi che arrivano al pubblico ci sono molte persone che collaborano fra loro, studiano, progettano. L’esempio e gli insegnamenti di don Alberto ci guidano tutti i giorni, attivamente, concretamente, nel lavoro che svolgiamo per la cittadinanza. Questo Pinocchio è per lui».    

“Storia di Pinocchio” di Monica Mattioli e Silvano Antonelli, con Monica Mattioli al Teatro delle Arti, sabato 25 marzo, ore 15.30, biglietti a 5/10 euro, botteghino aperto dal 22 marzo, tutti i giorni, dalle 17.30 alle 19.30, il giorno dello spettacolo dalle 14.30. Per info: contatti@teatrodellearti.it

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore